PICCOLA STORIA DEL PROGETTO IN 122 PAROLE

Da un’idea un pò pazza di Andrea e Federico, salire in 8 anni tutte le cime della Valle d’Aosta lungo la via normale (il percorso più facile alla vetta di una montagna) nasce nel 2018 il progetto Vie Normali Valle d’Aosta.

Salire tutte le 1226 vette della Valle d'Aosta per realizzare una collana di 8 guide escursionistiche-alpinistiche: aggiornata, completa e con tutti gli itinerari verificati personalmente dagli autori.

Dalle cime più conosciute alle guglie sottili, dai giganti dei 4000 ai groppi dalla viste più inconsuete, dalle panoramiche vette adatte a tutti alle cime dimenticate dal sapore dell'alpinismo esplorativo, seguendo tracce battute o esili passaggi frequentati solo dagli stambecchi.

Un lungo viaggio pieno di ricerche, esplorazioni, salite, rinunce e anche tante soddisfazioni.

Cime salite
824 67.2%
Volumi pubblicati
5 62.5%
CARTINA-VIE-NORMALI-VALLE-D_AOSTA
Il Cervino dalla Motta di Plet? Occidentale

CERVINO - 96 CIME

Valsavarenche, Valle di Saint Barthelémy
La valle della Gran Becca
Sguardo sulle vette del Monte Rosa dalla cima della Roccia Nera

MONTE ROSA - 190 CIME

Valle di Gressoney, Val d'Ayas
L'ARIA SOTTILE DEI 4000, LE PASSEGGIATE DEL MONTE ROSA

EMILIUS-AVIC - 163 CIME

Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila
IL PARCO NATURALE DEL MONTE AVIC, LA PIRAMIDE DELL'EMILIUS

GRAN PARADISO - 210 CIME

Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes
LA NATURA INCONTAMINATA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
Il Ghiachiaio dello Chateau Blanc si specchia nel Lac de Fond

RUTOR-SASSIÈRE - 161 CIME

Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne
CASCATE, VALLI INCONTAMINATE, PANORAMI SCONFINATI

MONTE BIANCO - 147 CIME

Val Veny e Val Ferret
2024
L'imponente mole del Grand Combin

GRAND COMBINE - 139 CIME

Valle del Gran San Bernardo e Valle di Ollomont
2025
Salendo verso il Monte Cervo

DENT D'HERENS | 136 CIME

Valpelline
2026

8 VOLUMI | 1 COLLANA

Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic, Gran Paradiso, Rutor-Sassière, Monte Bianco, Grand Combin e Dent d’Herens: le pubblicazioni più complete mai realizzate sulle montagne della Valle d’Aosta.

Tutte le 1226 cime della regione senza limiti di quota, difficoltà o gerarchia. Le relazioni tecniche degli itinerari, le tabelle con le informazioni, tanti approfondimenti, curiosità e fotografie.

Le vette sono i nostri obiettivi ma il percorso per raggiungerle ci permette di vivere, raccontare, scoprire o riscoprire luoghi dal fascino unico e ancora intatto.

La nuova guida escursionistica e alpinistica della Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne.

Poche aree della Valle d’Aosta possono vantare una varietà di ambienti come questo piccolo spicchio compreso tra Monte Bianco e Gran Paradiso, quasi schiacciato dai due giganti e per questo troppo spesso trascurato. Il Ghiacciaio del Rutor, con la sua corona di cime, è spesso l’unico approccio a quest’area, al contrario ricca di piacevoli sorprese come il Monte Paramont o il Monte Miravidi, la Becca di Suessa o il Truc Blanc. Piccole nord come quella della Grande Rousse o facili vie normali, come quella dell’Aiguille de Bonalè, testimoniano la varietà delle possibili salite.

Ultime news

con il supporto di

con il supporto di