Cime del Monte Rosa, Le Cime

Becca di Vlou (3032 m)

Becca di Vlou 3032 m ( F+ (II) )

– Itinerario 90 “Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney

Se non le si è mai viste le Dame di Challant non possono che attrarre l’occhio dell’escursionista-alpinista. Cime dalle forme lineari e quasi perfette, soprattutto se viste dalla Val d’Ayas, dove imponenti pareti che si affacciano verso Nord si alternano a lunghe creste. Le normali alla Becca Torché, alla Vlou e al Mont Voghel (le tre Dame) salgono tutte dal lato opposto, più solare ma meno ripido. Gli avvicinamenti sono lunghi ma si attraversa il meraviglioso Vallone di San Grato, uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Val d’Aosta.

La Becca di Vlou è la più alta e meno accessibile delle tre, con una cresta finale con qualche passo di II grado. Più impegnativa ma certamente meritevole è l’intera traversata riservata ad alpinisti preparati e appassionati di percorsi lontani dalle solite mete.

La relazione e descrizione dettagliata è presente nel secondo volume della collana sulle Vie Normali della Valle d’Aosta “Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney” acquistabile sul nostro shop.

La placca all’inizio della cresta
La Becca di Vlou e la rocciosa Cresta Ovest
Vista sul Monte Rosa

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *