Emilius-Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila, il terzo volume della collana Vie Normali Valle d’Aosta. La piramide nera del Monte Emilius, ben visibile dal fondovalle, è un elemento distintivo del paesaggio della Valle Centrale. Il Mont Avic, invece, richiama immediatamente l’omonimo Parco Naturale Regionale, scrigno di biodiversità e di emergenze geologiche così come di una millenaria storia umana. Accanto a queste due cime-simbolo, si susseguono un grande numero di vette quasi sempre dimenticate, troppo spesso trascurate in favore di quelle più appariscenti. Al contrario queste valli permettono di compiere un grande numero di salite situate al confine tra escursionismo avanzato e facile alpinismo.
Non è stata tralasciata alcuna cima e tutte le vie sono state salite personalmente dagli autori, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2020. Alcune montagne presentano vie logiche di salita da più di un versante e da vallate differenti, ma sono state selezionate in questo caso le vie tecnicamente più facili e con il percorso più logico, con il minore dislivello, con un avvicinamento più agevole e con una durata più breve. Sono comunque indicate, nelle rispettive voci, eventuali varianti e altre possibilità di salita alla stessa cima.
- NUMERO CIME: 173
- VALLI PRINCIPALI: Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila
- MASSIMA ELEVAZIONE: Monte Emilius, 3559 m
La carta dei sentieri della Valle di Champorcher e del Parco del Mont Avic con reticolo chilometrico. Sentieri rilevati sul territorio con apparecchiatura satellitare GPS. Stampata su supporto impermeabile e antistrappo.
La carta dei sentieri della Valle d’Aosta centrale da Quart a Montjovet, con reticolo chilometrico WGS84. Sentieri rilevati sul territorio con apparecchiatura satellitare GPS.
La carta dei sentieri dei dintorni di Aosta, Pila, Mont Emilius e Mont Fallère, stampata fronte e retro con reticolo chilometrico WGS 84. Sentieri rilevati sul territorio con apparecchiatura satellitare GPS. Stampata su supporto antistrappo e impermeabile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.