Rutor-Sassière. Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne, il quinto volume della collana Vie normali Valle d’Aosta. La guida descrive le salite a 161 cime nei valloni compresi nella zona della Grande Sassière e della Testa del Rutor: Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne..
Non è stata tralasciata alcuna cima e tutte le vie sono state salite personalmente dagli autori, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2022. Alcune montagne presentano vie logiche di salita da più di un versante e da vallate differenti, ma sono state selezionate in questo caso le vie tecnicamente più facili e con il percorso più logico, con il minore dislivello, con un avvicinamento più agevole e con una durata più breve. Sono comunque indicate, nelle rispettive voci, eventuali varianti e altre possibilità di salita alla stessa cima.
- NUMERO CIME: 161
- VALLI PRINCIPALI: Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne
- MASSIMA ELEVAZIONE: Grande Sassière, 3747 m
La cartina della Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne. Sentieri rilevati sul territorio. Stampata su supporto impermeabile, antistrappo e riciclabile.
Poche aree della Valle d’Aosta possono vantare una varietà di ambienti come questo piccolo spicchio compreso tra Monte Bianco e Gran Paradiso, quasi schiacciato dai due giganti e per questo troppo spesso trascurato. Il Ghiacciaio del Rutor, con la sua corona di cime, è spesso l’unico approccio a quest’area, al contrario ricca di piacevoli sorprese come il Monte Paramont o il Monte Miravidi, la Becca di Suessa o il Truc Blanc. Piccole nord come quella della Grande Rousse o facili vie normali, come quella dell’Aiguille de Bonalè, testimoniano la varietà delle possibili salite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.