fbpx
  • SPONSOR

    SPONSOR E COLLABORAZIONI

    Grivel
    Elbec
    Salice Occhiali
    Mountain Communication
    Produzione Lenta
    Armaù Handmade Jewelry
    COLLABORIAMO ??
  • PRESS
  • PUNTI VENDITA
  • CONTATTI
1226 CIME | 8 ANNI | 8 VOLUMI | 1 COLLANA
Cerca
Log in / Registrazione
0 items 0,00 €
Vie normali Valle d'Aosta
  • IL PROGETTO
  • LE GUIDE DELLA VALLE D’AOSTA
  • Le Cime
  • CHI SIAMO
  • INCONTRI E SERATE
  • NEWS
  • Shop
    Select options
    Vista rapida

    1 – Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy

    26,00 €
    Select options
    Vista rapida

    2 – Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney

    Valutato 5.00 su 5
    35,00 €
    L'Avic da Champdepraz
    Select options
    Vista rapida

    3 – Emilius-Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila

    31,00 €
    Select options
    Vista rapida

    4 – Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes

    36,00 €
    New
    Select options
    Vista rapida

    5 – Rutor-Sassière. Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne

    32,00 €
    linea-verticale

    LIBRI

    MAGLIETTE

    CARTINE

    BOX REGALO

Menu
Vie normali Valle d'Aosta
0 items 0,00 €

Cosa vedere nel Rutor – Sassière

Home » Valle d'Aosta » Rutor - Sassière » Archive by Category "Cosa vedere nel Rutor – Sassière"
29 Ago
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière

Passeggiate a Pré-Saint-Didier [PARTE 2]

  • 12 Settembre 2023
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
Se avete già percorso l'itinerario che porta alla passerella dell'Orrido di Pré-Saint-Didie...

Continua a leggere

29 Ago
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière

Passeggiate a Pré-Saint-Didier [PARTE 1]

  • 12 Settembre 2023
  • Di author-avatar Federico
  • 0 comments
Pré-Saint-Didier è un punto strategico da dove partire per tutte le escursioni della Valdig...

Continua a leggere

29 Ago
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière

4 cose da vedere a Pré-Saint-Didier

  • 12 Settembre 2023
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Pré-Saint-Didier è un piccolo paese della Valdigne, in Valle d'Aosta, posto in posizione st...

Continua a leggere

10 Lug
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

Il castello di Montmayeur: la sentinella della Valgrisenche

  • 26 Luglio 2023
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Le rovine del castello di Montmayeur, svettano ancora oggi all’imbocco della Valgrisenche, ...

Continua a leggere

06 Lug
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

La riserva naturale e regionale del Marais a La Salle

  • 26 Luglio 2023
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
La Riserva Naturale Regionale del Marais, che si colloca lungo il corso della Dora Baltea t...

Continua a leggere

05 Lug
Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

Affacciarsi sull’Orrido di Pré-Saint-Didier

  • 26 Luglio 2023
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
A ridosso dell’attuale stabilimento termale, nell’area in cui la Dora di Verney, formando u...

Continua a leggere

05 Lug
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

L’osservatorio astronomico del Monte Chaz Duraz

  • 26 Luglio 2023
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
Sul punto culminante di Mont Chaz Duraz si trova un piccolo osservatorio astronomico privat...

Continua a leggere

05 Lug
Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière, Rifugi e Bivacchi, Rifugi e Bivacchi del Rutor - Sassière

Il primo bivacco ad alta quota di La Thuile : il Bivacco Camardella

  • 6 Agosto 2023
  • Di author-avatar Federico
  • 0 comments
La Thuile ha inaugurato nel 2023 il suo primo bivacco ad alta quota, a 3360 metri, dedicato...

Continua a leggere

02 Lug
Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

Sentieri di cultura alpina a La Salle

  • 26 Luglio 2023
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
La cultura alpina e la capacità di adattamento al contesto ambientale hanno plasmato i fian...

Continua a leggere

02 Lug
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

Lo spettacolo naturale delle cascate del Rutor

  • 26 Luglio 2023
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Le cascate del Rutor si originano dalle acque di fusione dell’omonimo ghiacciaio che second...

Continua a leggere

Carica più articoli
In caricamento...
Facebook-f Instagram Youtube

Vie Normali Valle d'Aosta

Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti

info@vienormalivalledaosta.it

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sul progetto Vie Normali Valle d'Aosta.

Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti

Facebook-f Instagram Youtube

info@vienormalivalledaosta.it

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sul progetto Vie Normali Valle d'Aosta.

Copyright @ 2021 Mountain Communication SRL - P. IVA 02938160344

Privacy/Cookies

  • HOME
  • Il progetto: 1226 cime, 8 anni, 8 volumi
  • LE GUIDE DELLA VALLE D’AOSTA
    • CERVINO
    • MONTE ROSA
    • EMILIUS-AVIC
    • GRAN PARADISO
    • RUTOR-SASSIERE
    • MONTE BIANCO
    • GRAND COMBIN
    • DENT D’HERENS
  • Le Cime
    • Le più belle salite
  • ULTIMI ARTICOLI E NOVITÀ
  • CHI SIAMO
  • Shop
    • Guide Vie Normali Valle d’Aosta
    • Magliette con le cime della Valle d’Aosta
    • Cartine della Valle d’Aosta
    • Box Regalo
  • SPONSOR
    • I nostri sponsor
    • La parete dei Ringraziamenti
  • Contatti
  • Press
  • INCONTRI E SERATE
  • PUNTI VENDITA IN VALLE D’AOSTA
  • Log in / Registrazione
Carrello
Chiudi

DISPONIBILE IL NUOVO VOLUME Rutor-Sassière. Valgrisenche, Valle di La Thuile, Valdigne

IL NUOVO VOLUME
Rutor-Sassière

Accedi
Chiudi

Dimenticato la password?

Non hai un account?

Crea un account
Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza sul nostro sito. Navigando sul nostro sito, accetti di usare i nostri cookies.
Più informazioni Accetto
Scrivi cosa stai cercando.