fbpx
  • SOSTENITORI

    SOSTENITORI E COLLABORAZIONI

    Grivel
    Elbec
    Dolomite
    Salice Occhiali
    Per info e collaborazioni
    Mountain Communication
    Produzione Lenta
    Armaù Handmade Jewelry
    PARETE RINGRAZIAMENTI
    LA PARETE DEI RINGRAZIAMENTI
  • INFO & CONTATTI
    • CHI SIAMO
    • INCONTRI E SERATE
    • PRESS | CARTELLA STAMPA
    • PUNTI VENDITA GUIDE E MAGLIETTE VIE NORMALI IN VALLE D’AOSTA
  • Shop
    Seleziona opzioni
    Vista rapida

    1 – Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy

    26,00 €
    Seleziona opzioni
    Vista rapida

    2 – Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney

    Valutato 5.00 su 5
    35,00 €
    L'Avic da Champdepraz
    Seleziona opzioni
    Vista rapida

    3 – Emilius-Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila

    31,00 €
    New
    Seleziona opzioni
    Vista rapida

    4 – Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes

    36,00 €
    linea-verticale

    LIBRI

    MAGLIETTE

    CARTINE

    BOX REGALO

1226 CIME | 8 ANNI | 8 VOLUMI | 1 COLLANA
Log in / Registrazione
0 items / 0,00 €
Vie normali Valle d'Aosta
  • IL PROGETTO
  • LE GUIDE
  • Le Cime
  • Cosa vedere in Valle d’Aosta
  • DOVE DORMIRE
    • MONTE ROSA: Valle di Gressoney, Val d’Ayas
    • GRAN PARADISO: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes
  • Le più belle salite ed escursioni
Menu
Vie normali Valle d'Aosta
0 items / 0,00 €

Cosa vedere in Valle d’Aosta

Home » VDA Blog » Archive by Category "Cosa vedere in Valle d’Aosta"
24 Giu
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nelle valli del Gran Paradiso, Curiosità

Châtel Argent, suggestiva porta di accesso alla Val di Rhêmes e alla Valsavarenche

  • 24 Giugno 2022
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
L’abitato di Villeneuve, porta di accesso alla Val di Rhêmes e alla Valsavarenche, è dominato da...

Continua a leggere

09 Mag
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nelle valli del Gran Paradiso

Colle dell’Arietta | San Besso, un santo per tre valli

  • 24 Giugno 2022
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Capita di incontrare, sulle pareti delle case della Val di Cogne e della Val...

Continua a leggere

06 Mag
Cosa vedere in Valle d'Aosta, Cosa vedere nelle valli del Gran Paradiso, Curiosità

La strada del Nivolet, un itinerario turistico immerso nella natura

  • 24 Giugno 2022
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Tra il 1953 e il 1963 venne realizzata la strada che ancora oggi sale dal v...

Continua a leggere

29 Lug
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic, Rifugi e Bivacchi dell'Emilius-Avic

Il Bivacco Ménabréaz

  • 3 Ottobre 2021
  • Di author-avatar Federico
  • 0 comments
Il Bivacco Ernesto Ménabréaz è situato a 2545 m sulle sponde del lago inferiore del Vallone de L...

Continua a leggere

L'Avic da Champdepraz
20 Lug
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic, Parco Natuale Mont Avic

Il Parco Naturale Mont Avic

  • 3 Ottobre 2021
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
Il Parco Naturale Mont Avic è stato istituito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nel 1989 e co...

Continua a leggere

20 Lug
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic, Parco Natuale Mont Avic

Giroparchi | Parco Naturale Mont Avic

  • 3 Ottobre 2021
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
Su mandato della Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Parco Naturale Mont Avic e Fondation Grand-P...

Continua a leggere

16 Lug
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic, Parco Natuale Mont Avic

Buone Pratiche nel Parco Naturale Mont Avic

  • 3 Ottobre 2021
  • Di author-avatar Vie Normali Valle d'Aosta
  • 0 comments
Il Regolamento del Parco prevede una serie di limitazioni che hanno lo scopo di rendere compatibile un importante...

Continua a leggere

12 Lug
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic

I siti minerari di Champdepraz

  • 3 Ottobre 2021
  • Di author-avatar Federico
  • 0 comments
All’interno del Parco Naturale del Mont Avic e nei suoi immediati dintorni, sono presenti mineralizzazioni a ferr...

Continua a leggere

28 Apr
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic

Il castello di Issogne

  • 23 Giugno 2021
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Dove già sorgeva un insediamento in epoca romana (probabilmente una villa rustica) e una casa-fo...

Continua a leggere

28 Apr
Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic

La Côte de Gargantua

  • 23 Giugno 2021
  • Di author-avatar Andrea
  • 0 comments
Una della riserve regionali più piccole ma singolari è quella della Côte de Gargantua, nei press...

Continua a leggere

Carica più articoli
In caricamento...
Facebook-f Instagram Youtube

Vie Normali Valle d'Aosta

Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti

info@vienormalivalledaosta.it

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sul progetto Vie Normali Valle d'Aosta.

Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti

Facebook-f Instagram Youtube

info@vienormalivalledaosta.it

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sul progetto Vie Normali Valle d'Aosta.

Copyright @ 2021 Mountain Communication SRL - P. IVA 02938160344

Privacy/Cookies

  • HOME
  • Il progetto: 1226 cime, 8 anni, 8 volumi
  • I volumi
    • CERVINO
    • MONTE ROSA
    • EMILIUS-AVIC
    • GRAN PARADISO
    • RUTOR-SASSIERE
    • MONTE BIANCO
    • GRAND COMBIN
    • DENT D’HERENS
  • Blog
  • Partners
  • Shop
  • Crowdfunding 2022 – Gran Paradiso
  • Log in / Registrazione
Carrello
chiudi

Guida Gran Paradiso copertina

LA NUOVA GUIDA SUL GRAN PARADISO

Accedi

chiudi

Dimenticato la password?

Non hai un account?

Crea un account
Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza sul nostro sito. Navigando sul nostro sito, accetti di usare i nostri cookies.
Più informazioni Accetto
Scrivi cosa stai cercando.