Vie Normali Valle d'Aosta
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
Autore, giornalista e fotografo; da anni mi dedico a tempo pieno a percorrere e raccontare con parole e immagini le montagne italiane, con particolare attenzione all’Appennino Tosco-Emiliano, alla Valle d’Aosta e alle Dolomiti. Ha pubblicato oltre 70 libri e collabora con le più importanti riviste italiane del settore. andreagreci.it
Per chi ci abita, o per chi come noi impara a conoscerla e amarla nel profondo, è semplicemente e affettuosamente soltanto “LA Valle”. E in effetti, se si amano le montagne o anche più semplicemente le meraviglie della natura, non si può non rimanere conquistati da questa regione dove in ogni valle i ghiacciai brillano al sole e le guglie di roccia si stagliano all’orizzonte. Andrea ha percorso, negli ultimi quindici anni, migliaia di chilometri di sentieri in Valle d’Aosta, salito alcune grandi classiche ma soprattutto esplorato cime “minori”, percorso solitari valloni e piccoli ghiacciai. Contemporaneamente ha approfondito sempre la conoscenza del patrimonio naturalistico e storico regionale. Frutto di questo lavoro nel corso degli anni, tra sentieri, cime e pagine di libri, sono stati la pubblicazione di Sentieri del Monte Bianco (Macchione Editore, 2010), Cime da riscoprire. 51 escursioni in Valle d’Aosta (Blu Edizioni, 2015), Escursioni a Courmayeur. Val Veny, Val Ferret, Valle di La Thuile, Valdigne (Idea Montagna Editoria e Alpinismo, 2016), Escursioni nelle Valli del Gran Paradiso (Idea Montagna Editoria e Alpinismo, 2017), Escursionismo consapevole in Valle d’Aosta (Idea Montagna Editoria e Alpinismo, 2018).
La mia Valle d'Aosta | Andrea
Alpinista, autore, social media manager; muovo i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale dove apro nuove vie su roccia e ghiaccio. Vivo le montagne spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Nel 2020 ha fondato Mountain Communication, un'agenzia di comunicazione che si occupa di valorizzare realtà legate al mondo della montagna. Racconta le sue salite da oltre 10 anni sul blog redclimber.it seguendo il motto «scalo, fotografo, racconto». redclimber.it
Anno 2012. In bilico sulla Cresta di Rochefort, infilando un passo dopo l’altro fino a raggiungere la vetta. Anno 2013. Campeggio molto disorganizzato ai piedi del Monte Bianco sfogliando ”Il massiccio del Monte Bianco. Le 100 più belle ascensioni’ del mitico Gaston Rébuffat” e sognando qualche salita. Ci sono momenti che non aspetti, che non cerchi ma che inevitabilmente arrivano, ti formano e ti segnano per sempre. Ho un debito con la Valle d’Aosta, con il Monte Bianco e con le sue tante cime. Mi hanno rifatto innamorare della montagna e dell’alpinismo. Da quei momenti ho riniziato a sognare, ho riniziato a vivere. Non sono tornato tantissime volte in Valle d’Aosta. Sono un girovago delle cime, mi piace scoprirle tutte, le montagne, le valli, le vie. Ora però sento che è il momento di ringraziare a mio modo quella terra, nel modo che mi piace e che mi riesce meglio: salendo e raccontando le montagne.
La mia Valle d'Aosta | Federico
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
Non hai un account?
Crea un account