Vento e colori, silenzi e solitudini, incontri e sorprese, verdi pascoli, prati fioriti, dorati lariceti, creste rocciose, deserti detritici, scintillanti ghiacciai. Unโintera estate nelle Valli del Gran Paradiso, dai primi tepori primaverili fino alle luci taglienti di ottobre, regala questo e molto altro. Come sempre, le cime da raggiungere sono soltanto il traguardo di un piccolo viaggio a piedi, ancora piรน emozionante e importante del momento in cui si toccano le fatidiche sommitร . Questโultime sono ovviamente il nostro obbiettivo, ma non sono lo scopo del nostro cammino, che รจ prima di tutto raccontare il paesaggio (connubio di natura e storia) della Valle dโAosta, mostrare la bellezza, trasmettere passione, suscitare sogni. Molte salite hanno riservato non poche sorprese, sia per la tipologia di ambienti attraversati sia perchรฉ spesso le informazioni raccolte non corrispondevano alla realtร del terreno. Ma questo รจ forse uno degli aspetti piรน stimolanti del nostro progetto. Alla fine serviranno soltanto un paio di spedizioni con un innevamento maggiore per completare tutte le salite. Anche questโanno lโelenco delle vette si รจ colorato di verde, ci aspetta soltanto un inverno di scrittura per dare vita a una nuova piccola creatura editoriale.
Lac Djouan L’ometto di vetta del Mont Grauson