
È cominciato il crowdfunding per il volume sul Gran Paradiso!
Sono passati 4 anni da quando abbiamo iniziato il nostro progetto tra le cime della Valle d’Aosta: salire tutte le
Sono passati 4 anni da quando abbiamo iniziato il nostro progetto tra le cime della Valle d’Aosta: salire tutte le
Appuntamento mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 21.00 presso la sede del CAI Reggio Emilia Via Caduti delle Reggiane 1
Appuntamento venerdì 18 marzo 2022 alle ore 21.00 presso la sala convegni Fondazione C.R. Tortona Via Emilia 168.
82 giornate, 120.000 metri di dislivello positivo, 1.400 km percorsi, 149 cime raggiunte. Abbiamo da poco concluso una lunghissima stagione
Quante cime da salire! A settembre l’elenco era ancora lunghissimo. Le dita sempre incrociate sperando nel tempo. Lo zaino sempre
Vento e colori, silenzi e solitudini, incontri e sorprese, verdi pascoli, prati fioriti, dorati lariceti, creste rocciose, deserti detritici, scintillanti
Certamente non ha bisogno di presentazione. Il Monte Bianco è, nell’immaginario collettivo, sinonimo stesso di montagna. Per gli alpinisti è uno scrigno straordinario di salite su ghiaccio, neve e meraviglioso granito. Per gli escursionisti è un fiabesco e turrito castello da osservare dalle più dolci dorsali che lo fronteggiano. Angoli di wilderness assoluta si nascondono comunque anche qui, dove tutto sembra scontato. Ne sono un esempio le cime che dominano i tormentati bacini glaciali di Frébouze o Triolet ma anche, sugli opposti versanti della Val Veny e della Val Ferret, le creste di Econduits o del Mont Percé.
VIE NORMALI VALLE D’AOSTA: 6° VOLUME
NUMERO CIME: 147
VALLI PRINCIPALI: Val Veny e Val Ferret
MASSIMA ELEVAZIONE: Monte Bianco, 4809 m
PUBBLICAZIONE: 2024
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 69
CONSEGNA GARANTITA ENTRO NATALE PER ORDINI FINO AL 20 DICEMBRE
Non hai un account?
Crea un account