Curiosità

Valle d’Aosta, il CAI e le Guide Alpine

cai aosta

Courmayeur, la più antica Società di Guide Alpine fondata in Italia

Un evento importante, che testimonia la frequentazione del Monte Bianco anche sul versante valdostano, ma soprattutto il passaggio da un alpinismo improvvisato e sperimentale alla formazione di specifiche professionalità e codificazioni sociali e culturali legate all’attività sportiva in montagna, è la creazione della Società delle Guide di Courmayeur, costituita nel 1850, prima in Italia e seconda nel mondo dopo quella di Chamonix (1821).

La creazione della Sezione di Aosta del Club Alpino Italiano

cai aosta

La fondazione del Club Alpino Italiano nel 1863 è un chiaro segno di come, a metà del XIX secolo, l’alpinismo si sia ormai trasformato non solo in esplorazione spontanea e improvvisata o per desiderio di conquista motivato da motivazioni spirituali, personali, scientifiche, economiche ma anche in un attività sportiva con regole, professionalità e identità proprie. La creazione ufficiale della Sezione di Aosta del CAI avviene il 31 agosto 1868, per impulso soprattutto di Georges Carrel e Richard Budden.

da: A.Greci, Escursionismo consapevole in Valle d’Aosta, Idea Montagna Editoria e Alpinismo, Villa di Teolo 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *