Sul punto culminante di Mont Chaz Duraz si trova un piccolo osservatorio astronomico privato, realizzato tra il 2019 ed il 2022. L’osservatorio, accessibile durante la stagione sciistica tramite gli impianti e a piedi o in mountain-bike in estate, è stato progettato per essere comandato completamente da remoto in modalità automatica via internet e durante tutto l’arco dell’anno.
Il telescopio installato nella specola è accoppiato ad una camera fotografica digitale ad alta sensibilità, ottimizzata per misurare la variazione di luminosità delle stelle; tramite questa strumentazione vengono ricavati dati di interesse scientifico, utili ad esempio per la rilevazione di pianeti in orbita attorno ad altre stelle, oppure per la caratterizzazione di stelle soggette a brillamenti esplosivi.
La posizione gode, oltre che di un impagabile panorama sul Monte Bianco, di un orizzonte aperto a 360°, della trasparenza dell’atmosfera in alta montagna e soprattutto si trova lontano da dannose fonti di inquinamento luminoso. L’osservatorio è stato attrezzato anche per l’osservazione visuale del cielo notturno, sia per le scolaresche che per il pubblico, e permette di ammirare in condizioni favorevoli oggetti “deep sky” deboli e remoti, come nebulose e galassie.
Il proprietario, Angelo Bernardis, un astrofilo frequentatore della Valle d’Aosta, è contattabile:
- via email cdobservatory@gmail.com
- sulla pagina Fabebook ChazDuraz Observatory – La Thuile: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064073770700


Foto e informazioni Angelo Bernardis