Una della riserve regionali più piccole ma singolari è quella della Côte de Gargantua, nei pressi di Gressan. Questo ammasso di depositi di glaciali, sarebbe secondo la leggenda il dito mignolo del gigante Gargantua, personaggio inventato da Rabelais, sepolto da una coltre di detriti. Questo ambiente steppico permette la sopravvivenza di alcune specie vegetali abbastanza rare come l’artemisia del Vallese (Artemisia vallesiaca) o il telefio d’Imperato (Telephium imperati), normalmente presente in ambienti mediterranei.
La Côte de Gargantua
