Nel comune di Valgrisenche si trova la via ferrata Bethaz-Bovard, uno splendido percorso panoramico attrezzato con pioli in ferro e funi metalliche per facilitare e rendere più sicura la progressione. Realizzata all’inizio degli anni ‘90, con i suoi 1000 metri di dislivello è considerata una delle ferrate più impegnative della Valle d’Aosta, per questo richiede una buona esperienza di montagna ed una discreta forma fisica. La ferrata si divide in 4 tronconi e parte nei pressi del magazzino delle fontine in località Capoluogo. È possibile percorrerla anche in parte, ma per fare questo è necessaria un’ottima conoscenza delle vie di fuga e del luogo. Sono diversi i percorsi di rientro una volta conclusa la ferrata: si può scendere verso il villaggio La Bethaz, seguendo il sentiero n.18; oppure salire ai laghi del Morion e da lì scendere al villaggio di Bonne percorrendo i sentieri n.18 e n.16. La salita richiede 4/4,30 h e la discesa 2,30 h.
Info pratiche:
- Attrezzatura necessaria: kit da ferrate e casco
- Difficoltà: EEA
- Durata: 4 h
- Dislivello: 1000 m
- Come arrivare: partire da La Béthaz e raggiungere Valgrisenche capoluogo percorrendo il sentiero 22 (0.30 h), per abbreviare il rientro.
Leggi la relazione dettagliata sul sito di Ferrate 365: