

Gran Paradiso. Terminate le salite del quarto volume!
82 giornate, 120.000 metri di dislivello positivo, 1.400 km percorsi, 149 cime raggiunte. Abbiamo da poco concluso una lunghissima stagione
82 giornate, 120.000 metri di dislivello positivo, 1.400 km percorsi, 149 cime raggiunte. Abbiamo da poco concluso una lunghissima stagione
Quante cime da salire! A settembre l’elenco era ancora lunghissimo. Le dita sempre incrociate sperando nel tempo. Lo zaino sempre
Vento e colori, silenzi e solitudini, incontri e sorprese, verdi pascoli, prati fioriti, dorati lariceti, creste rocciose, deserti detritici, scintillanti
Tribolazione, nome bellissimo e inequivocabile che, oltre ad essere un ghiacciaio, una cima e degli arditi Becchi, è l’aggettivo giusto
Le valli del Gran Paradiso, sono una delle zone della Valle d’Aosta e della Alpi che ho frequentato di più
Tresenta | 3609 m (EE) Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes It. 142 In autunno la Tresenta
Punta Violetta | 3033 m (E/EE) Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes It. 153 Punta Violetta si
Punta Tersiva | 3513 m (EE/F) Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes It. 22 Una piramide perfetta
Pointe de Levionaz | 3419 m (EE/F) Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes It. 126 Un solitario
Taou Blanc | 3438 m (E/EE) Gran Paradiso. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes It. 158 Il Col Leynir
L’abitato di Villeneuve, porta di accesso alla Val di Rhêmes e alla Valsavarenche, è dominato dalle rovine del castello di
Capita di incontrare, sulle pareti delle case della Val di Cogne e della Val Soana, la figura di San Besso
Tra il 1953 e il 1963 venne realizzata la strada che ancora oggi sale dal versante piemontese fino al valico,
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
Un progetto di Andrea Greci e Federico Rossetti
Non hai un account?
Crea un account