Cosa vedere dell'Emilius-Avic, Cosa vedere in Valle d'Aosta, Curiosità, Curiosità dell'Emilius-Avic

Le Miniere di Saint Marcel

Le miniere di Servette furono infatti già sfruttate dai Romani (secondo alcuni studiosi anche precedentemente) come testimonia anche una galleria, comunemente nota come “Mine Romaine” (indicata da un apposito cartello). Il materiale estratto, dall’antichità fino alla chiusura del sito nel 1957, fu sempre principalmente calcopirite, utilizzato per la produzione di rame. Coltivate per tutto il Medioevo, le miniere furono sfruttate in misura minore in Età Moderna, per poi essere di nuovo utilizzate più intensamente a partire dalla fine del XIII secolo. Oltre alle numerose gallerie minerarie, il sito di Servette conserva anche molti degli edifici destinati ai minatori, la forgia e la terrazza della teleferica costruita nel 1918 (ma già danneggiata e abbandonata nel 1940) e destinata al trasporto del materiale alla stazione di lavaggio di Eva Verde

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *