Le più belle salite, Le più belle salite della Valle del Cervino

Le più belle salite escursionistiche della Valle del Cervino

Il primo volume della collana Vie Normali Valle d’Aosta descrive la Valtournanche e la Valle di Saint Barthélemy con tante possibilità, spesso contraddistinte da uno splendido panorama sul Monte Cervino. Moltissime solo le escursioni e salite consigliabili, proviamo a fare un elenco, non una classifica, delle più meritevoli raggiungibili con un itinerario escursionistico:

  1. Becca di Salé 3107 m – it.32

Una lunga cresta tra terra e cielo, un panorama grandioso. Coinvolgente

  1. Mont Rous 3241 m – it.51

Ambienti severi e il Cervino a portata di mano. Appagante

  1. Gran Sommetta 3166 m – it.78

Un viaggio nella geologia alpina e nei grandiosi panorami della Valle d’Aosta. Esemplare

  1. Mont Roisetta 3324 m – it.86

Un balcone sul Monte Rosa e sul Cervino, dove stare per ore ad ammirare il panorama. Contemplativa

  1. Grand Tournalin Pointe sud 3370 m – it.87

Un vallone erboso, una cresta rocciosa attrezzata, un’area cresta finale. Completa

  1. Bec Fontaney 2972 m – it.11

Una salita su sentiero con un pizzico di brivido finale e una vista sul Cervino inconsueta. Sorprendente

  1. Mont Pancherot 2616 m – it.53

Una normale facile e non impegnativa ma dalla vista impareggiabile. Ariosa

  1. Cima Longhede 2416 m – it.18

Una lunga cresta erbosa per gustare i colori della primavera e dell’autunno. Riposante

  1. Pointe de Fontana Freida 2513 m – it.91

Adatta alle famiglie e velocemente raggiungibile. Ma con una vista sul Cervino niente male. Famigliare

  1. Becca d’Aveille 2620 m – it.7

Arcigna da lontano, più mansueta sapendo leggere la sua via normale. Affascinante

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *