Short Story

Vie Normali Valle d’Aosta è un progetto che si propone di salire tutte le 1226 cime della Valle d’Aosta lungo la via normale e pubblicare in 8 anni 1 collana di 8 guide escursionistiche alpinistiche: Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic, Gran Paradiso, Rutor-Sassière, Monte Bianco, Grand Combin, Dent d’Herens. 

Crowdfunding Vie Normali Valle d’Aosta – Rutor Sassière

by Vie Normali Valle d'Aosta

  • 7.000,00 

    Funding Goal
  • 7.272,00 

    Funds Raised
  • 0

    Days to go
  • Target Date

    Campaign End Method
Raised Percent :
100%
The campaign is successful.
Valle d'Aosta, Italia

Campaign Story

Da 5 anni saliamo le cime della Valle d’Aosta per raccontarle in ogni dettaglio sulle nostre guide; abbiamo preso un impegno con queste montagne: realizzare una delle collane più complete mai pubblicate sulle vette della Valle d'Aosta, 8 guide con tutte le VIE NORMALI alle 1226 cime della regione.

1226 CIME | 8 ANNI | 8 VOLUMI | 1 COLLANA

PICCOLA STORIA DEL PROGETTO IN 283 PAROLE

5 anni sono passati da quando ci siamo messi in cammino tra le cime della Valle d'Aosta. Abbiamo superato la metà del nostro viaggio e guardandosi indietro tanti sono i ricordi tra le vette del Cervino, del Monte Rosa, dell'Avic, dell'Emilius e del Gran Paradiso. Tanta fatica ma anche belle soddisfazioni. Ora siamo concentrati sui prossimi obiettivi, la pubblicazione del 5° volume dedicato al Rutor-Sassière e la preparazione dell'impegnativa stagione sul Monte Bianco. Una grandissima sfida che ci impegnerà tutta l'estate! La strada è ancora lunga ma grazie anche a voi siamo qui, più entusiasti che mai, a proseguire questo progetto. Continuate a SOSTENERCI!!!

Da un’idea un po’ pazza di Andrea e Federico, salire in 8 anni tutte le cime della Valle d’Aosta lungo la via normale (il percorso più facile alla vetta di una montagna) per trasformare l’esperienza in una collana di 8 guide escursionistiche-alpinistiche, nasce nel 2018 il progetto Vie Normali Valle d’Aosta. Un lungo viaggio tra le stupende valli e montagne della Valle d’Aosta.
Dalle cime più conosciute alle guglie sottili, dai giganti dei 4000 ai groppi dalla viste più inconsuete seguendo tracce battute o esili passaggi frequentati solo dagli stambecchi. Le vette sono i nostri obiettivi ma il percorso per raggiungerlo è spesso la scusa per vivere, raccontare, scoprire o riscoprire luoghi dal fascino unico e ancora intatto.
Nella primavera 2018, per finanziare il progetto, abbiamo lanciato la prima campagna di crowdfunding Vie Normali Valle d’Aosta – Le guide. Grazie al contributo di tanti abbiamo iniziato questa incredibile avventura. Lungo la strada abbiamo incontrato moltissimi amici e appassionati di montagne e Valle d’Aosta che ci hanno sostenuto, stimolato ed aiutato. La Regione Valle d’Aosta ha abbracciato il progetto; Idea Montagna è la casa editrice che pubblica la collana; Grivel è sponsor tecnico per l’attrezzatura; Elbec ci accompagna con le sue calze in lana merino, Salice con i suoi occhiali, 4Land pubblica la collana di cartine sulla Valle d’Aosta direttamente correlate ai volumi. Ogni anno cerchiamo di istaurare nuove collaborazioni con le realtà e gli enti del territorio.
Dopo cinque anni di salite e quattro volumi pubblicati, rinnoviamo ancora la campagna di autofinanziamento per continuare il progetto e proseguire con la pubblicazione del quinto volume dedicato al Rutor-Sassière.

RUTOR-SASSIÈRE: il quinto volume

Poche aree della Valle d’Aosta possono vantare una varietà di ambienti come questo piccolo spicchio compreso tra Monte Bianco e Gran Paradiso, quasi schiacciato dai due giganti e per questo troppo spesso trascurato. Il Ghiacciaio del Rutor, con la sua corona di cime, è spesso l’unico approccio a quest’area, al contrario ricca di piacevoli sorprese come il Monte Paramont o il Monte Miravidi, la Becca di Suessa o il Truc Blanc. Piccole nord come quella della Grande Rousse o facili vie normali, come quella dell’Aiguille de Bonalè, testimoniano la varietà delle possibili salite.

Lavoriamo con passione affinchè le nostre guide siano le più complete e dettagliate che possiate consultare

esempi relazioni guida Gran Paradiso

Cosa troverai nel volume?

Nel quinto volume Rutor-Sassière. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne saranno inserite tutte le cime presenti sulla cartografia ufficiale valdostana della zona e, per ciascuna cima:
  • una foto della montagna con il tracciato
  • una scheda tecnica (quota, dislivello, tempo di salita, periodo consigliato, punti di appoggio)
  • una breve descrizione di inquadramento con curiosità o consigli sugli itinerari della cima stessa
  • la relazione dettagliata della salita lungo la via normale (il percorso più facile)
  • eventuali altri percorsi consigliati e combinazioni con altri itinerari alla stessa cima, note relative a particolari condizioni e possibili altri accessi.

IL PROGETTO: 1226 cime, 8 anni, 8 volumi, 1 collana

Il progetto Vie Normali Valle d’Aosta si propone di realizzare una collana di 8 volumi con le relazioni di tutte le vie normali alle 1226 cime della Valle d’Aosta. Un lavoro di 8 anni, interamente svolto sul campo. 

Saliamo personalmente tutte le montagne senza limiti di quote, difficoltà e gerarchie per tradurre l’esperienza nella pubblicazione di 8 guide escursionistiche alpinistiche divise per gruppi montuosi a partire dal Cervino, uno dei simboli della Valle d’Aosta e delle intere Alpi. Abbiamo deciso di organizzare gli 8 volumi che compongono la collana Vie Normali Valle d’Aosta dividendoli  per gruppi montuosi e di pubblicarli in senso orario, rispetto alla geografia della Regione, a partire dal Cervino:
CARTINA-VIE-NORMALI-VALLE-D_AOSTA
Il Cervino dalla Motta di Plet? Occidentale

CERVINO - 96 CIME

Valsavarenche, Valle di Saint Barthelémy
La valle della Gran Becca
Sguardo sulle vette del Monte Rosa dalla cima della Roccia Nera

MONTE ROSA - 190 CIME

Valle di Gressoney, Val d'Ayas
L'ARIA SOTTILE DEI 4000, LE PASSEGGIATE DEL MONTE ROSA

EMILIUS-AVIC - 163 CIME

Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila
IL PARCO NATURALE DEL MONTE AVIC, LA PIRAMIDE DELL'EMILIUS

GRAN PARADISO - 210 CIME

Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes
LA NATURA INCONTAMINATA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
Il Ghiachiaio dello Chateau Blanc si specchia nel Lac de Fond

RUTOR-SASSIERE - 163 CIME

Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne
2023

MONTE BIANCO - 147 CIME

Val Veny e Val Ferret
2024
L'imponente mole del Grand Combin

GRAND COMBINE - 139 CIME

Valle del Gran San Bernardo e Valle di Ollomont
2025
Salendo verso il Monte Cervo

DENT D'HERENS | 136 CIME

Valpelline
2026
CERVINO. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy
Pubblicato, 2019 100%
MONTE ROSA. Val d’Ayas e Valle di Gressoney
Pubblicato, 2020 100%
EMILIUS-AVIC. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila
Pubblicato, 2021 100%
GRAN PARADISO. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes
Pubblicato, 2022 100%
RUTOR-SASSIÈRE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne
COMING SOON - GIUGNO 2023
MONTE BIANCO. Val Veny e Val Ferret
2024
GRAND COMBIN. Valle del Gran San Bernardo e Valle di Ollomont
2025
DENT D’HERENS. Valpelline
2026

SALITE E COMUNICAZIONE: 8 anni di lavoro

Gli otto volumi che compongono la collana Vie Normali Valle d’Aosta sono però solo il risultato ultimo e concreto del progetto, che è soprattutto un lungo racconto condiviso per scoprire, conoscere e riscoprire queste cime, queste valli e portare la Valle d’Aosta anche al di fuori dei confini della regione.
La comunicazione avviene sul sito internet dedicato vienormalivalledaosta.it e sui canali social del progetto (Facebook, Instagram), dove vengono condivisi parole, video e immagini delle salite effettuate tra le meravigliose montagne della Valle d’Aosta insieme ad aggiornamenti sull’avanzare del progetto; oltre a ciò, portiamo il progetto sul territorio organizzando incontri per raccontare il progetto e presentare i volumi. Un lavoro costante che ci vede impegnati tutto l’anno tra web design, social media marketing, ufficio stampa, fotografia, produzione grafica e video.

CHI SIAMO: una piccola squadra per un grande progetto

ANDREA GRECI

Autore, giornalista e fotografo; da anni mi dedico a tempo pieno a percorrere e raccontare con parole e immagini le montagne italiane, con particolare attenzione all’Appennino Tosco-Emiliano, alla Valle d’Aosta e alle Dolomiti. Ha pubblicato oltre 70 libri e collabora con le più importanti riviste italiane del settore.

Per chi ci abita, o per chi come noi impara a conoscerla e amarla nel profondo, è semplicemente e affettuosamente soltanto “La Valle”. E in effetti, se si amano le montagne o anche più semplicemente le meraviglie della natura, non si può non rimanere conquistati da questa regione dove in ogni valle i ghiacciai brillano al sole e le guglie di roccia si stagliano all’orizzonte.

FEDERICO ROSSETTI

Alpinista, autore, social media manager; muovo i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale dove apro nuove vie su roccia e ghiaccio. Vivo le montagne spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Nel 2020 ha fondato Mountain Communication, un'agenzia di comunicazione che si occupa di valorizzare realtà legate al mondo della montagna. Racconta le sue salite da oltre 10 anni sul blog redclimber.it seguendo il motto «scalo, fotografo, racconto».

Ho un debito con la Valle d’Aosta, con il Monte Bianco e con le sue tante cime. Mi hanno fatto rinnamorare della montagna e dell’alpinismo. Sono un girovago delle cime, mi piace scoprirle tutte: le montagne, le valli, le vie. Ora però sento che è il momento di ringraziarle a modo mio: salendole tutte per permettere ad altri di conoscerle, frequentarle, amarle.

IL CROWDFUNDING: un progetto condiviso

Oltre che ad un progetto editoriale Vie Normali Valle d’Aosta è un progetto condiviso, grazie alla campagna di crowdfunding con cui ogni anno ci sostenete permettendoci di proseguire questo viaggio.
La pubblicazione di guide di montagna si fonda sulla passione degli autori e i guadagni derivanti dalla stampa sono limitati. Per finanziare questo progetto, che si sviluppa in un lungo arco temporale e si propone di salire tutte le cime sul campo, per realizzare una guida completa, dettagliata, con tutti gli itinerari direttamente provati e saliti dagli autori, è stato così necessario ricorrere a una forma di finanziamento esterno.
La nostra raccolta non è solo un autofinanziamento per portare avanti un importante progetto editoriale, ma vuole essere un percorso condiviso, un viaggio di scoperta e riscoperta tra i sentieri, i ghiacciai e le vette della regione più montuosa d’Italia. Ci piace credere in un percorso partecipato. Per questo attraverso i nostri canali social raccontiamo l’evoluzione del progetto, ma anche e soprattutto cerchiamo di mostrare bellissime immagini delle meravigliose montagne della Valle d’Aosta e farvi sentire parte di quello che è Vie Normali Valle d’Aosta.
4
Anni
4
Crowdfunding
445
Sostenitori
Il vostro sostegno contribuisce a far fronte alle spese di produzione (volumi, magliette, box, spedizioni), finanziare la comunicazione e promozione del progetto, sostenere le spese di ricerca, documentazione e le spese logistiche (viaggio, alloggio) degli autori per un lavoro ‘certosino’ che sta durando e durerà per anni.

Le ricompense del crowdfunding

Un ringraziamento, una maglietta, la prossima guida, le cartine, la box, l’intera collana: un concreto contributo al progetto. Tutte le ricompense comprendono le spese di spedizione. Per spedizioni all’estero, fuori dall’Italia scriveteci a info@vienormalivalledaosta prima di effettuare l’acquisto. Dopo aver supportato il progetto riceverete un’email con la conferma dell’indirizzo per la spedizione e la richiesta di taglia per la maglietta.

LA GUIDA RUTOR-SASSIÈRE

La guida RUTOR-SASSIÈRE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne edita da Idea Montagna, spedita a casa tua appena avvenuta la pubblicazione (GIUGNO 2023).

LA MAGLIETTA DEL RUTOR-SASSIÈRE

Una maglietta con la linea del Rutor e sul retro tutte le cime del gruppo. Disponibile in 6 taglie (XS, S, M, L, XL, XXL), nei modelli UOMO e DONNA e nel colore AMARANTO. Le magliette sono realizzate da Produzione Lenta, una giovane startup piemontese che basa il proprio lavoro su una rete di giovani artigiani della provincia di Cuneo in 100% Cotone biologico (senza OGM e pesticidi, coltivato senza spreco di acqua) e con una filiera basata sul rispetto, partendo dai coltivatori di cotone fino alle fabbriche, dove non c’è sfruttamento né di adulti né di bambini (vera piaga del settore tessile).

LA CARTINA DEL RUTOR-SASSIÈRE

La cartina RUTOR-SASSIÈRE edita da 4LAND e realizzata in collaborazione con il progetto Vie normali Valle d'Aosta, spedita a casa tua appena avvenuta la pubblicazione (GIUGNO 2023).

LA PARETE DEI RINGRAZIAMENTI

Scrivi anche tu il tuo nome sulla nostra parete !!!
IL NOSTRO VIAGGIO CONTINUA GRAZIE AL VOSTRO SOSTEGNO

Crediamo nella forza di collaborare: per questo siamo sempre aperti a nuove collaborazioni, scriveteci a info@vienormalivalledaosta.it

Rewards

10,00 

GRAZIE!!

Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Campaign already completed.
9 backers

35,00 

LA MAGLIETTA DEL RUTOR

La maglietta dedicata al Rutor con tutte le cime del quinto volume (100 % Cotone Bio). Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Taglia e tipologia della maglietta sarà richiesta via email.

Campaign already completed.
3 backers

40,00 

LA GUIDA RUTOR-SASSIÈRE

La guida RUTOR-SASSIÈRE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne, quinto volume della collana Vie Normali Valle d'Aosta. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Campaign already completed.
58 backers

60,00 

GUIDA + CARTINA RUTOR-SASSIÈRE

La guida RUTOR-SASSIÈRE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne, e la nuova cartina dedicata alla zona del Rutor realizzata da 4LAND. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Campaign already completed.
18 backers

75,00 

LA BOX RUTOR-SASSIÈRE (GUIDA + MAGLIETTA)

La BOX RUTOR-SASSIÈRE. con la guida RUTOR-SASSIERE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne, e la maglietta dedicata al Rutor con tutte le cime del quinto volume (100 % Cotone Bio). Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Taglia e tipologia della maglietta sarà richiesta via email.

Campaign already completed.
13 backers

100,00 

LA BOX RUTOR-SASSIÈRE (GUIDA + MAGLIETTA + CARTINA)

La BOX RUTOR-SASSIERE. con la guida RUTOR-SASSIÈRE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne, e la maglietta dedicata al Rutor con tutte le cime del quinto volume (100 % Cotone Bio) e la nuova cartina dedicata alla zona del Rutor realizzata da 4LAND. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Taglia e tipologia della maglietta sarà richiesta via email.

Campaign already completed.
24 backers

180,00 

5 GUIDE: CERVINO, MONTE ROSA, EMILIUS-AVIC, GRAN PARADISO, RUTOR-SASSIÈRE

Le 4 guide già pubblicate della collana Vie Normali Valle d'Aosta: Cervino, Monte Ros, Emilius-Avic, Gran Paradiso e la nuova guida Rutor-Sassiere che sarà pubblicata a giugno 2023. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

I volumi Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic e Gran Paradiso saranno spediti subito, quello dedicato al Rutor-Sassiere a giugno 2023

Campaign already completed.
1 backers

300,00 

LA COLLANA

La collana Vie Normali Valle d'Aosta, 8 guide con tutte le vie normali alle cime della Valle d'Aosta. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

I volumi Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic e Gran Paradiso saranno spediti subito, quello dedicato al Rutor-Sassière a giugno 2023, i successivi 1 per anno.

Campaign already completed.
0 backers

500,00 

LA COLLANA + 8 MAGLIETTE SPECIALI

La collana, 8 guide, e le 8 magliette speciali dedicate ai volumi con tutte le cime; spedite nelle singole box personalizzate ogni anno. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Le box Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic e Gran Paradiso saranno spediti subito, quello dedicato al Rutor-Sassière a giugno 2023, le successive 1 per anno.

La taglia della maglietta sarà richiesta via email.

Campaign already completed.
0 backers

600,00 

LA COLLANA + 8 MAGLIETTE SPECIALI + 11 CARTINE

La collana, 8 guide, le 8 magliette speciali dedicate ai volumi con tutte le cime e le nuove 11 cartine 4LAND dedicate alla Valle d'Aosta; spedite nelle singole box personalizzate ogni anno. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti', sul sito e sui volumi.

Le box Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic e Gran Paradiso saranno spediti subito, quello dedicato al Rutor-Sassière a giugno 2023, le successive 1 per anno.

Taglia e tipologia della maglietta sarà richiesta via email.

Campaign already completed.
0 backers
NameDonate AmountDate
Valentino Trocino 70,00 August 22, 2023
-100,00 July 26, 2023
GUIDO COLOMBINI 75,00 June 28, 2023
Helena Padula 40,00 June 23, 2023
Matteo Zamarco 40,00 June 19, 2023
Marco Valsecchi 100,00 June 19, 2023
Margherita Spinello 100,00 June 15, 2023
Mattia Villa 40,00 June 15, 2023
Daniela Donnini 50,00 June 15, 2023
Valentina Bruzzo 5,00 June 15, 2023
Anonymous 100,00 June 14, 2023
fabio ballotta 40,00 June 14, 2023
Francesco Fibbi 40,00 June 14, 2023
Catherine Martinet 50,00 June 13, 2023
Mattia Glesaz 40,00 June 13, 2023
Stefano Micheloni 40,00 June 13, 2023
Edoardo Dini 60,00 June 13, 2023
Sergio Cassia 40,00 June 13, 2023
Luciano Bianchini 40,00 June 12, 2023
GUIDO RONZITTI 60,00 June 12, 2023
Gualtiero Esposito 40,00 June 12, 2023
Gualtiero Esposito 10,00 June 12, 2023
Francesco Gallotti 60,00 June 12, 2023
marco matteini 40,00 June 11, 2023
Andrea Guerzoni 40,00 June 11, 2023
Giovanni Londero 35,00 June 10, 2023
veruska blanchet 40,00 June 09, 2023
Angelo Dallo 100,00 June 08, 2023
Lucia Meroni 60,00 June 08, 2023
Kraffczyk Alexander 10,00 June 07, 2023
Silvia Quaglino 70,00 June 07, 2023
Stefano Dall’Asta 60,00 June 07, 2023
Gianmaria Capello 50,00 June 07, 2023
Gian Luca Ruffilli 25,00 June 06, 2023
Giovanni Londero 40,00 June 06, 2023
Matteo Rosti 100,00 June 04, 2023
edoardo giaccone 100,00 June 04, 2023
Enrico Magnino 40,00 June 03, 2023
Dievo Solieri 15,00 June 03, 2023
Micol Boche 60,00 June 03, 2023
Laura Pertusini 40,00 June 02, 2023
Domenico Frisoli 35,00 June 01, 2023
STEFANO GANDOLFI 60,00 June 01, 2023
Renato Benedetti 60,00 June 01, 2023
Alessia Trotto gatta 60,00 June 01, 2023
Nicola Pallanza 45,00 June 01, 2023
Giulia Oliveri 50,00 May 31, 2023
Elena Rostagno 100,00 May 31, 2023
Marco Carazzato 40,00 May 31, 2023
Franco Nonne 40,00 May 30, 2023
Martina Dondeynaz 35,00 May 30, 2023
DANIELE SCHIAVO 40,00 May 30, 2023
DIEGO RIBOTTO 30,00 May 30, 2023
Osvaldo Politi 200,00 May 30, 2023
Alberto Pozzolo 40,00 May 29, 2023
Nicola Saibene 40,00 May 28, 2023
Lorenzo Bersani 60,00 May 28, 2023
Massimiliano Gallo 40,00 May 25, 2023
Luigi Verga 40,00 May 24, 2023
Gianpaolo Giaccone 100,00 May 23, 2023
Claudio Camisasca 60,00 May 22, 2023
Enzo Pedullà 100,00 May 22, 2023
Simone Patroni 40,00 May 21, 2023
Maurizio Colombini 40,00 May 18, 2023
Michele Politi 100,00 May 18, 2023
Eugenio Gosso 100,00 May 16, 2023
Sebastiano Maltese 40,00 May 16, 2023
Luca Costa Giovanolo 40,00 May 13, 2023
Federico Stano 100,00 May 13, 2023
Andrea Bollito 40,00 May 11, 2023
Giorgio Locci 40,00 May 09, 2023
HELENE MARGUERETTAZ 20,00 May 05, 2023
82,50 May 05, 2023
Paola Zappa 100,00 May 05, 2023
MATTEO GALANZI 75,00 May 04, 2023
Chiara Motta 100,00 May 03, 2023
CLAUDIO MENEGAZZI 40,00 May 03, 2023
Nicholas Mc Gill 60,00 May 03, 2023
Ilario Torresani 40,00 May 02, 2023
Alessandro Marchetti 75,00 April 28, 2023
Stefania Galassini 40,00 April 26, 2023
Luca Lancellotta 85,00 April 21, 2023
ROBERTO ROBIGLIO 40,00 April 20, 2023
Massimiliano Gallo 10,00 April 11, 2023
Paolo ARLANDI 100,00 April 11, 2023
Renato Bonin 100,00 April 09, 2023
Alberto Gambarotta 75,00 April 08, 2023
Giovanni Casadei 100,00 April 07, 2023
Gian Luca Giovanardi 50,00 April 07, 2023
Patrick Morel 40,00 April 07, 2023
Damiano Martignago 40,00 April 07, 2023
Andrea Milani 40,00 April 07, 2023
Michele Montobbio 75,00 April 05, 2023
Jean-Claude Haudemand 100,00 April 03, 2023
Brigida Colucciello 100,00 April 01, 2023
Francesco Fontana 30,00 March 31, 2023
Nicolò Maria Martinetti 60,00 March 30, 2023
Walter Rosani 40,00 March 28, 2023
Giorgio Capaccioli 100,00 March 28, 2023
Giorgio Zanetto 40,00 March 25, 2023
Carlo Rapetti 60,00 March 24, 2023
Angelo Bernardis 40,00 March 23, 2023
Luigi Malfa 5,00 March 23, 2023
Fabio Longo 100,00 March 23, 2023
Claudio Mafrici 100,00 March 22, 2023
Andrea Gritti 75,00 March 20, 2023
Marco Gaina 80,00 March 19, 2023
Gabriella Zavattaro 75,00 March 18, 2023
Massimo Violante 40,00 March 17, 2023
Francesco Saverio Martini 75,00 March 17, 2023
Antonio Nunez 60,00 March 16, 2023
Andrea Bianchi 75,00 March 16, 2023
Francesco Sisti 75,00 March 15, 2023
Michele Zago 75,00 March 15, 2023
Alessandro Ferrari 40,00 March 15, 2023
Marcello Rossi 70,00 March 15, 2023
paolo di giacomo 60,00 March 15, 2023
Alberto Ponte 40,00 March 15, 2023
Luca Todeschini 40,00 March 15, 2023
Paolo Giardino 47,00 March 15, 2023
Paolo Bucciarelli 100,00 March 15, 2023
CHRISTIAN CAVALERI 50,00 March 15, 2023
giorgio bressanin 40,00 March 15, 2023
Carlo Alli 40,00 March 15, 2023
MASSIMO PETTAVINO 40,00 March 15, 2023
Ivan Barbacetto 40,00 March 15, 2023
Marco Vignaduzzo 20,00 March 15, 2023
Luca Macchi 100,00 March 15, 2023
MASSIMO BARBON 40,00 March 14, 2023

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Crowdfunding Vie Normali Valle d’Aosta – Rutor Sassière”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You have to be logged in to be able to add photos to your review.