Short Story
Vie normali valle d’Aosta ĆØ un progetto che si propone di salire tutte le cime della Valle d’Aosta lungo la via normale e pubblicare in 8 anni, 1 collana di 8 guide escursionistiche-alpinistiche con le relazioni di tutte le vie normali alle 1226 cime della regione (Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic, Gran Paradiso, Rutor-Sassiere, Monte Bianco, Grand Combin, Dent d’Herens).
Crowdfunding Vie Normali Valle d’Aosta – Emilius Avic
5.000,00 €
Funding Goal6.552,00 €
Funds Raised0
Days to goGoal and Date
Campaign End Method

3 Campaigns | 0 Loved campaigns
Campaign Story
Realizzare una delle collane più complete mai pubblicate sulle montagne della Valle d’Aosta, 8 guide con tutte le VIE NORMALI alle 1226 cime della regione.
1226 cime, 1226 vie normali
8 anni, 8 volumi
1 collana, 1 lungo viaggio tra le montagne della Valle d’Aosta
Marzo 2021,
in questi giorni stiamo scrivendo le pagine del prossimo volume, scegliendo fotografie, trasformando in parole le emozioni delle salite e dei sopralluoghi sul campo nelle valli dell’Emilius – Avic. Sono passati giĆ tre anni da quando abbiamo iniziato questa lunga ed impegnativa avventura tra le cime della Valle d’Aosta. Due volumi sono stati pubblicati. Abbiamo salito oltre 400 cime. La strada ĆØ ancora lunga ma grazie anche a voi siamo qui, più entusiasti che mai, a proseguire questo progetto. Continuate a SOSTENERCI!!!
PICCOLA STORIA DEL PROGETTO IN 416 PAROLE
Da un’idea di Andrea Greci e Federico Rossetti nasce il progetto ” Vie Normali Valle d’Aosta ” con lo scopo di salire tutte le cime della Valle d’Aosta lungo la via normale (il percorso più facile alla vetta di una montagna) e trasformare l’esperienza in una collana di 8 guide escursionistiche-alpinistiche.
Nella primavera 2018 per finanziare il progetto abbiamo lanciato su Produzioni dal basso la campagna di crowdfunding Vie Normali Valle d’Aosta – Le guide. Grazie al contributo di tanti dopo 5 mesi abbiamo raccolto 4380 euro che non ci hanno permesso di finanziare l’intero progetto, ma di raggiungere la cifra necessaria per iniziare. Nell’estate 2018 siamo saliti su tutte le cime dell’area del Cervino e a luglio 2019 abbiamo pubblicato il primo volume con le vie normali a 95 cime: “Cervino: Valtournenche e Valle di Saint BarthĆ©lemy“.
Lungo la strada abbiamo incontrato tanti amici e appassionati di montagne e Valle d’Aosta che ci hanno sostenuto ed aiutato. La Regione Valle d’Aosta ha abbracciato il progetto; Idea Montagna ĆØ la casa editrice che pubblicherĆ la collana; Grivel ĆØ sponsor tecnico per l’attrezzatura; Alpstation Parma fin da subito ci ha accolto e sostenuto; Elbec ci accompagna con le sue calze in lana merino, L’escursionista Editore ci ha fornito le sue cartine della Valle d’Aosta e Salice i suoi occhiali. Grazie a tutti loro il primo volume ha visto la luce e siamo riusciti a salire tutte le cime del Gruppo del Monte Rosa per realizzare il secondo volume della collana.
Per proseguire, finanziare il progetto e continuare la pubblicazione della collana nell’estate 2019 abbiamo iniziato una nuova campagna di crowdfunding: Vie Normali Valle d’Aosta – Monte Rosa, sempre su Produzioni dal Basso, con cui siamo riusciti a raccogliere 9.670 euro e 139 nuovi sostenitori si sono uniti alla “nostra parete”. Considerato il periodo difficile abbiamo scelto di donare il 5% del ricavato all’Ospedale Parini di Aosta per dare il nostro contributo nell’emergenza COVID, facendo una donazione a nome del progetto e dei suoi sostenitori di 483,50 euro: un piccolo contributo per sostenere l’importanza di credere nelle persone che abitano e lavorano nei territori che frequentiamo.
A giugno 2020 siamo riusciti quindi a pubblicare il secondo volume della collana ”Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney” e abbiamo cominciato a salire le cime del terzo volume Emilius – Avic.
A marzo 2020 per continuare a supportare, finanziare il progetto e proseguire nella pubblicazione del terzo volume abbiamo iniziato una nuova campagna di crowdfunding: Vie Normali Valle d’Aosta – Emilius Avic.

Lungo la traversata dei Breithorn, sullo sfondo il Monte Rosa
VIE NORMALI VALLE D’AOSTA: 1226 cime, 8 volumi, 1 collana
Il progetto Vie normali Valle d’Aosta si propone di realizzare una collana di 8 volumi con le relazioni di tutte le vie normali alle 1226 cime della Valle d’Aosta. Un lavoro di 8 anni, interamente svolto sul campo dagli autori, che saliranno personalmente tutte le montagne senza limiti di quote, difficoltĆ e gerarchie e tradurranno l’esperienza nella pubblicazione di 8 guide escursionistiche alpinistiche divise per gruppi montuosi a partire dal Cervino, uno dei simboli della Valle d’Aosta e delle intere Alpi.
Gli 8 libri, che comporranno la collana Vie normali della Valle d’Aosta, saranno divisi per gruppi montuosi e si succederanno in senso orario a partire dal gruppo del Cervino:
- CERVINO. Valtournenche e Valle di Saint BarthƩlemy
- MONTE ROSA. Val d’Ayas e Valle di Gressoney
- EMILIUS-AVIC. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val ClavalitƩ, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila
- GRAN PARADISO. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di RhƩmes
- RUTOR-SASSIERE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne
- MONTE BIANCO. Val Veny e Val Ferret
- GRAND COMBIN. Valle del Gran San Bernardo e Valle di Ollomont
- DENT D’HERENS. Valpelline
L’EMILIUS-AVIC, IL TERZO VOLUME
La piramide nera del Monte Emilius, ben visibile dal fondovalle, un elemento distintivo del paesaggio della Valle Centrale. Il Mont Avic, invece, richiama immediatamente l’omonimo Parco Naturale Regionale, scrigno di biodiversitĆ e di emergenze geologiche cosƬ come di una millenaria storia umana. Accanto a queste due cime-simbolo, si susseguono un grande numero di vette quasi sempre dimenticate, troppo spesso trascurate in favore di quelle più appariscenti. Al contrario queste valli permettono di compiere un grande numero di salite situate al confine tra escursionismo avanzato e facile alpinismo. Un volume con paesaggi e panorami tutti da scoprire.
I TEMPI DEL PROGETTO
Il progetto Vie normali Valle d’Aosta ha una durata temporale complessiva di 8 anni, necessari per compiere il lavoro di ricerca e salire tutte le 1226 cime della regione. Durante l’estate saranno raggiunte le cime lungo la via normale di un gruppo specifico, mentre nella stagione invernale verrĆ poi compiuto il lavoro di scrittura ed elaborazione e a inizio della successiva estate sarĆ pubblicata la guida relativa: 1 guida all’anno per 8 anni.
- 2019: CERVINO. Valtournenche e Valle di Saint BarthƩlemy
- 2020: MONTE ROSA. Val d’Ayas e Valle di Gressoney
- 2021: EMILIUS-AVIC. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val ClavalitĆ©, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila COMING SOON – GIUGNO 2021
- 2022: GRAN PARADISO. Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di RhƩmes
- 2023: RUTOR-SASSIERE. Valgrisenche, Valle di La Thuile e Valdigne
- 2024: MONTE BIANCO. Val Veny e Val Ferret
- 2025: GRAND COMBIN. Valle del Gran San Bernardo e Valle di Ollomont
- 2026: DENT D’HERENS. Valpelline
I primi due volumi sono acquistabili sul nostro sito (Cervino e Monte Rosa).
SALITE, COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE
Gli otto volumi che comporranno la collana Vie Normali Valle d’Aosta saranno però solo il risultato ultimo e concreto del progetto, che sarĆ infatti un lungo racconto condiviso per scoprire, conoscere e riscoprire queste cime, queste valli e portare la Valle d’Aosta anche al di fuori dei confini della regione.
La comunicazione avviene sul sito internet dedicato vienormalivalledaosta.it e sui canali social del progetto (Facebook, Instagram), dove vengono condivisi parole, video e immagini delle salite effettuate tra le meravigliose montagne della Valle d’Aosta e dell’avanzare del progetto, e attraverso incontri per raccontare il progetto e presentare i volumi.
VIE NORMALI VALLE D’AOSTA: la via del Crowdfunding
La pubblicazione di guide di montagna oggi si fonda sulla passione degli autori e i guadagni derivanti dalla stampa sono limitati. Per finanziare questo progetto, che si sviluppa in un lungo arco temporale e si propone di salire tutte le cime sul campo, e per realizzare una guida completa, dettagliata, con tutti gli itinerari direttamente saliti dagli autori, ĆØ stato cosƬ necessario ricorrere a una forma di finanziamento esterno. I finanziamenti raccolti saranno utilizzati per le spese del crowdfunding (volumi, magliette, box, stampe, spedizioni), finanziare la comunicazione e promozione del progetto, sostenere le spese di ricerca, documentazione e le spese logistiche (viaggio, alloggio) degli autori per un lavoro ‘certosino’ che sta durando e durerĆ per anni.
*la divisione dei finanziamenti raccolti tramite crowdfunding ĆØ indicativa, sarĆ fornito un resoconto delle spese sul sito vienormalivalledaosta.it
La nostra raccolta non ĆØ solo un autofinanziamento per portare avanti un importante progetto editoriale, ma vuole essere un percorso condiviso, un viaggio di scoperta e riscoperta tra i sentieri, i ghiacciai e le vette della regione più montuosa d’Italia. Ci piace credere in un percorso partecipato. Per questo attraverso i nostri canali social raccontiamo l’evoluzione del progetto, ma anche e soprattutto cerchiamo di mostrare bellissime immagini delle meravigliose montagne della Valle d’Aosta e farvi sentire parte di quello che ĆØ Vie Normali Valle d’Aosta.
VIE NORMALI VALLE D’AOSTA: chi siamo
Andrea Greci e Federico Rossetti, una piccola squadra per un grande progetto
ANDREA GRECI Autore, giornalista e fotografo, da anni si dedica a tempo pieno a raccontare, con parole e immagini, le montagne italiane. Ha pubblicato oltre 60 libri, di cui 6 sulle montagne della Valle d’Aosta e numerosi articoli su quotidiani e sulle più importanti riviste italiane del settore.
FEDERICO ROSSETTI Alpinista, autore, esperto di comunicazione del mondo della montagna. Muove i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale, dove ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Vive le montagne spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Racconta le sue salite da oltre 9 anni sul blog redclimber.it seguendo il motto “scalo, fotografo, racconto”.
VIE NORMALI VALLE D’AOSTA: le ricompense del crowdfunding
Un ringraziamento, una maglietta, la prossima guida autografata, una stampa, l’intera collana: un concreto contributo al progetto. Tutte le ricompense comprendono le spese di spedizione. Per spedizioni all’estero, fuori dall’Italia, contattarci a info@vienormalivalledaosta prima di effettuare l’acquisto.
Dopo aver supportato il progetto riceverete un’email con la conferma dell’indirizzo per la spedizione e la richiesta di taglia per la maglietta, o la fotografia della stampa.
LE MAGLIETTE SPECIALI EMILIUS-AVIC
Quest’anno la nostra maglietta dedicata al volume si ĆØ sdoppiata; una per l’Emilius, una per l’Avic e sul retro tutte le cime dell’Emilius-Avic. Disponibile in 6 taglie (XS, S, M, L, XL, XXL) e nei colori VERDI (vedi sopra).
Le magliette sono realizzate da Produzione Lenta, una giovane startup piemontese che basa il proprio lavoro su una rete di giovani artigiani della provincia di Cuneo in 100% Cotone biologico (senza OGM e pesticidi, coltivato senza spreco di acqua) e con una filiera basata sul rispetto, partendo dai coltivatori di cotone fino alle fabbriche, dove non c’ĆØ sfruttamento nĆ© di adulti nĆ© di bambini (vera piaga del settore tessile).
LA GUIDA EMILIUS-AVIC CON DEDICA
La guida Emilius-Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val ClavalitƩ, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila con le firme e dedica degli autori, spedita a casa tua appena avvenuta la pubblicazione.
Il progetto sarĆ un lungo viaggio pieno di ricerche, esplorazioni, salite, rinunce e (speriamo!) anche tante soddisfazioni. Ma prima di partire grazie a chi ci sta credendo insieme a noi! Grazie a chi ha giĆ contribuito con una donazione! Grazie a chi sta diffondendo il progetto parlandone con amici e compagni di avventure tra i monti! Grazie a tutti voi, ogni contributo ĆØ prezioso!
LA PARETE DEI RINGRAZIAMENTI
Scrivi anche tu, il tuo nome sulla nostra parete!!!
DOMANDE E RISPOSTE
PerchƩ un nuovo crowdfunding?
Siamo arrivati al terzo anno, e come si dice non c’ĆØ 2 senza 3. A parte le battute abbiamo deciso di proseguire con questa modalitĆ di finanziamento per due motivi principali, il primo ĆØ economico e quindi per finanziare il progetto, il secondo più ”affettivo” e crediamo che questa modalitĆ sia davvero un modo per far sentire i nostri lettori davvero parte del nostro progetto.
Produzione dal Basso?
Per il terzo anno abbiamo deciso di spostare il crowdfunding direttamente sul nostro sito, la prima motivazione ĆØ economica, per risparmiare le commissioni, il secondo ĆØ più pratico, per ottimizzare ed avere un’unica piattaforma con tutti i nostri contenuti.
Con il crowdfunding finanzierete l’intero progetto?
No, il crowdfunding è un mattoncino importante, ma solo una parte. Insieme ad altri finanziamenti esterni (di cui siamo costantemente alla ricerca!!, scrivici se sei interessato), ai proventi delle vendite e a quelle del nostro shop sul sito vienormalivalledaosta.it contribuisce a costituire il budget annuale del progetto. Purtroppo in questi primi 3 anni non abbiamo raggiunto ancora il budget di cui il progetto avrebbe bisogno ma come nelle conquiste alle montagne più impegnative stiamo portando il campo avanzato sempre più in alto, e siamo fiduciosi che riusciremo a raggiungere la vetta.
Quando riceverò le ricompense del crowdfunding?
A giugno 2021, quando sarĆ pubblicata la guida Emilius-Avic e quando riceveremo le nuove magliette dagli amici di Produzione Lenta.

Sulla normale del Bec du Pio Merlo (Valtournenche)
Vie Normali Valle d’Aosta ĆØ un progetto di 8 anni e ogni anno si occupa di territori specifici per i quali si impegna a creare delle specifiche partnership che consentano di realizzarlo, crescere e dare avvio a nuove idee, cercando di attivare sinergie con i territori che attraversa.
Crediamo nella forza di collaborare: per questo siamo sempre aperti a nuove collaborazioni, scriveteci a info@vienormalivalledaosta.it
Rewards
10,00 €
GRAZIE!!
Il tuo nome comparirĆ sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.
35,00 €
LA MAGLIETTA DEL MONT AVIC
La maglietta dedicata al Mont Avic con tutte le cime del terzo volume (100 % Cotone Bio, realizzata da Produzione Lenta). Il tuo nome comparirĆ sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.
La taglia verrĆ richiesta via email.

Settembre, 2021
35,00 €
LA MAGLIETTA DEL MONTE EMILIUS
La maglietta dedicata al Monte Emilius con tutte le cime del terzo volume (100 % Cotone Bio, realizzata da Produzione Lenta). Il tuo nome comparirĆ sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.
La taglia verrĆ richiesta via email.

Settembre, 2021
40,00 €
LA GUIDA EMILIUS - AVIC
La guida Emilius-Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila con le firme e dedica degli autori, terzo volume della collana Vie Normali Valle d'Aosta. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.

Settembre, 2021
75,00 €
LA BOX EMILIUS-AVIC (GUIDA + MAGLIETTA)
La BOX EMILIUS-AVIC con la guida Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila, con le firme e dedica degli autori, e una maglietta a scelta tra quella dedicata al Mont Avic o all'Emilius con tutte le cime del terzo volume (100 % Cotone Bio, realizzata da Produzione Lenta). Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi. Taglia e tipologia della maglietta verrà richiesta via email.
Settembre, 2021
100,00 €
LA BOX EMILIUS-AVIC (GUIDA + MAGLIETTA + CARTINE)
La BOX EMILIUS-AVIC con la guida Emilius-Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila, con le firme e dedica degli autori, una maglietta a scelta tra quella dedicata al Mont Avic o all'Emilius con tutte le cime del terzo volume (100 % Cotone Bio, realizzata da Produzione Lenta) e le due cartine dedicate alla zona dell'Emilius e dell'Avic. Il tuo nome comparirà sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi. Taglia e tipologia della maglietta verrà richiesta via email.
Settembre, 2021
150,00 €
3 GUIDE
Tre guide a scelta della collana Vie Normali Valle d'Aosta con con le firme e dedica degli autori. Il tuo nome comparirĆ sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.
Settembre, 2021
300,00 €
LA COLLANA
La collana Vie Normali Valle d'Aosta, 8 guide con tutte le vie normali alle cime della Valle d'Aosta spedite (1 per anno) a casa tua, con le firme e dedica degli autori. Il tuo nome comparirĆ sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.
500,00 €
LA COLLANA + 8 MAGLIETTE SPECIALI
La collana, 8 guide con tutte le vie normali alle cime della Valle d'Aosta, con le firme e dedica degli autori e le 8 magliette speciali dedicate ai volumi con tutte le cime spedite (pacco maglia + guida ogni anno nella BOX personalizzata). Il tuo nome comparirĆ sulla 'Parete dei ringraziamenti' sul sito e sui volumi.
-
Inizio Crowdfunding!
In questi giorni stiamo scrivendo le pagine del prossimo volume, scegliendo fotografie, trasformando in parole le emozioni delle salite e dei sopralluoghi sul campo nelle valli dell’Emilius – Avic. Sono passati giĆ tre anni da quando abbiamo iniziato questa lunga ed impegnativa avventura tra le cime della Valle d’Aosta. Due volumi sono stati pubblicati. Abbiamo salito oltre 400 cime. La strada ? ancora lunga ma grazie e con voi siamo qui, più entusiasti che mai, a proseguire questo progetto. Continuate a SOSTENERCI!!
Name | Donate Amount | Date |
---|---|---|
Ilario Torresani | 40,00 € | July 13, 2021 |
Michele Montobbio | 75,00 € | July 12, 2021 |
Carlo Chevron | 40,00 € | July 10, 2021 |
Francesco Orla | 10,00 € | July 09, 2021 |
Paul Metcalfe | 40,00 € | July 08, 2021 |
loredana brunod | 35,00 € | July 07, 2021 |
Carlo Rapetti | 40,00 € | July 07, 2021 |
Chiara Ravera | 40,00 € | July 06, 2021 |
Pietro Ceffa | 40,00 € | July 06, 2021 |
Sebastiano Maltese | 40,00 € | July 06, 2021 |
Guido COLOMBINI | 35,00 € | July 03, 2021 |
Gualtiero Esposito | 10,00 € | July 01, 2021 |
Enrico Pietrantonio | 40,00 € | June 30, 2021 |
Benedetta Braghini | 75,00 € | June 28, 2021 |
marco matteini | 40,00 € | June 26, 2021 |
Luca Lancellotta | 100,00 € | June 25, 2021 |
Alberto Olivetti | 100,00 € | June 25, 2021 |
Marcello Rossi | 40,00 € | June 22, 2021 |
Diego Donzelli | 15,00 € | June 19, 2021 |
Roberto Lusso | 40,00 € | June 15, 2021 |
Silvia Ramella Gal | 40,00 € | June 15, 2021 |
Annalisa Piotto | 40,00 € | June 15, 2021 |
Guido Piazzoli | 40,00 € | June 12, 2021 |
Maria Elena Mastrolia | 20,00 € | June 11, 2021 |
Mauro Panegos | 0,00 € | June 07, 2021 |
Davide Varenni | 40,00 € | June 02, 2021 |
Roberto Robiglio | 40,00 € | June 02, 2021 |
Patrick Bagnod | 100,00 € | June 01, 2021 |
Stefano Micheloni | 40,00 € | May 31, 2021 |
Aline Dalbard | 40,00 € | May 31, 2021 |
GIUSEPPE MAIETTI | 50,00 € | May 21, 2021 |
Matteo Mosca | 50,00 € | May 19, 2021 |
LUCIANO MALINO | 75,00 € | May 18, 2021 |
Matteo Michelizza | 75,00 € | May 17, 2021 |
Paola Rossetti | 35,00 € | May 17, 2021 |
Maria Carla Pedrotti | 35,00 € | May 16, 2021 |
Lisa Colliard | 50,00 € | May 14, 2021 |
fabio ballotta | 40,00 € | May 13, 2021 |
Anonymous | 100,00 € | May 13, 2021 |
Luca Macchi | 40,00 € | May 12, 2021 |
Gianluca Temporin | 50,00 € | May 10, 2021 |
Massimo Re | 5,00 € | May 09, 2021 |
Stefano Chanoux | 40,00 € | May 06, 2021 |
Jean-Pierre Celesia | 40,00 € | May 06, 2021 |
Jean-Pierre Celesia | 40,00 € | May 06, 2021 |
Francesco Fibbi | 40,00 € | May 05, 2021 |
Giuseppe Barbero | 100,00 € | May 05, 2021 |
Anonymous | 40,00 € | May 04, 2021 |
Martina Dondeynaz | 30,00 € | May 04, 2021 |
Martina Dondeynaz | 25,00 € | May 04, 2021 |
luca giavoni | 40,00 € | May 03, 2021 |
Angelo Bernardis | 40,00 € | May 02, 2021 |
Daniele Brunier | 75,00 € | May 02, 2021 |
Marco Gaina | 40,00 € | May 01, 2021 |
Renato Bonin | 100,00 € | May 01, 2021 |
Luciano Bianchini | 40,00 € | May 01, 2021 |
Michele Rolando | 100,00 € | April 30, 2021 |
Gian Luca Devercelli | 40,00 € | April 29, 2021 |
Antonella Lusso | 12,00 € | April 28, 2021 |
Patrick Morel | 40,00 € | April 27, 2021 |
Mirko Giuntini | 20,00 € | April 25, 2021 |
Gianluigi Barca | 40,00 € | April 25, 2021 |
HervĆ© Grange | 40,00 € | April 24, 2021 |
Mattia Villa | 40,00 € | April 24, 2021 |
Maria Carla Pedii | 40,00 € | April 23, 2021 |
Giorgio Zanetto | 40,00 € | April 22, 2021 |
Davide Pietro Bianchi | 10,00 € | April 21, 2021 |
Lino Ronco | 30,00 € | April 21, 2021 |
Beppe Serra | 50,00 € | April 21, 2021 |
gaetana elisa previte | 10,00 € | April 20, 2021 |
Paolo Marchetti | 300,00 € | April 20, 2021 |
Pietro Ruggeri | 10,00 € | April 19, 2021 |
Carla Rore | 40,00 € | April 19, 2021 |
Gloria Vasini | 75,00 € | April 19, 2021 |
Andrea Antognazza | 500,00 € | April 18, 2021 |
Luca Todeschini | 40,00 € | April 17, 2021 |
Luca Digiorgio | 40,00 € | April 15, 2021 |
Alessandro Repossini | 20,00 € | April 15, 2021 |
Anonymous | 300,00 € | April 14, 2021 |
Massimo Mainini | 5,00 € | April 13, 2021 |
Anonymous | 30,00 € | April 13, 2021 |
Luciano Bianchini | 40,00 € | April 11, 2021 |
ANDREA CAPRA | 40,00 € | April 11, 2021 |
75,00 € | April 09, 2021 | |
Giorgio Capaccioli | 40,00 € | April 05, 2021 |
Gian Luca Giovanardi | 100,00 € | April 04, 2021 |
Maria Delfino | 50,00 € | April 04, 2021 |
Brigida Colucciello | 100,00 € | April 01, 2021 |
Giorgio Capaccioli | 30,00 € | March 31, 2021 |
Fabio Longo | 100,00 € | March 27, 2021 |
Massimo Violante | 40,00 € | March 26, 2021 |
Alberto Ponte | 40,00 € | March 26, 2021 |
Maurizio Colombini | 40,00 € | March 24, 2021 |
Giovanni Casadei | 75,00 € | March 24, 2021 |
Eugenio Gosso | 100,00 € | March 24, 2021 |
Dario Boggio Marzet | 40,00 € | March 24, 2021 |
Simone Degiorgis | 5,00 € | March 21, 2021 |
Christian Cavaleri | 40,00 € | March 21, 2021 |
Stefania Galassini | 40,00 € | March 20, 2021 |
Stefano Bicocchi | 40,00 € | March 19, 2021 |
francesco salvafondi | 40,00 € | March 19, 2021 |
paolo di giacomo | 50,00 € | March 19, 2021 |
Alberto Gambarotta | 75,00 € | March 19, 2021 |
Michele Zago | 100,00 € | March 19, 2021 |
Sara Gambacciani | 40,00 € | March 18, 2021 |
Claudio Mafrici | 75,00 € | March 18, 2021 |
Andrea Bianchi | 75,00 € | March 18, 2021 |
Cristina Boselli | 150,00 € | March 18, 2021 |
Paolo Giardino | 40,00 € | March 18, 2021 |
Massimiliano Gallo | 20,00 € | March 18, 2021 |
Alberto Pozzolo | 40,00 € | March 18, 2021 |
luca masina | 40,00 € | March 17, 2021 |
Giuliano Boni | 100,00 € | March 17, 2021 |
RADICE ELENA | 30,00 € | March 17, 2021 |
Matteo Galanzi | 100,00 € | March 16, 2021 |
Carlo Alli | 40,00 € | March 16, 2021 |
MASSIMO BARBON | 40,00 € | March 15, 2021 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.