Le Cime, Le cime del Cervino

Mount Redessau (3253 m)

– PUNTA NORD 3253 m (F, I)
– PUNTA SUD 3237 m (PD, II+)
– Itinerario 13-14 ”Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy

Interessante salita dalle mille sorprese, l’avvicinamento è lungo risalendo la bella valle di Saint Barthélemy passando dal rifugio Magia e dal Bivacco Reboulaz (splendido, qui conviene pernottare) fino al Colle Pratier con il suo piccolo laghetto. Dalla sella inizia la via normale vera e propria. La Punta Sud è la più impegnativa con un percorso vario alla ricerca della via migliore passando per singolari cenge-trincee, paretine di buona roccia, esposte crestine e una discesa per un buco. Le difficoltà non arrivano al III grado (a patto di seguire la via più semplice) ma si arrampica! La Punta Nord invece è più semplice e si raggiunge grazie a un sistema di cenge e facili roccette.

Relazione e descrizione dettagliata nel primo volume della collana sulle Vie Normali della Valle d’Aosta.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *