fbpx

NEWS


aggiornamenti - informazioni - curiosità - salite in Valle d'Aosta

Ultimi articoli

Naso del Lyskamm (4271 m)

NASO DEL LYSKAMM 4271 m (PD) – Itinerario 114 “Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney“ Nonostante la traversata

Lyskamm Orientale (4532 m)

Lyskamm Orientale m 4532 ( PD+ ) – Itinerario 115 “Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney“ Non la forma

Corno di Teodulo

Dall’aspetto piuttosto severo, il Corno di Teodulo si raggiunge piuttosto facilmente dall’omonimo Colle, millenario luogo di passaggio tra Valle d’Aosta

Monte Tantané

I resti delle capanne del Villaggio del Monte Tantané, risalente all’Età del Ferro e situato a oltre 2400 metri di

Sulla via normale del Monte Faroma

Mont Faroma

Il Mont Faroma, una delle cime del primo volume decicato al Cervino, alla Valtournenche e alla Valle di Saint Barthélemy.

Le Miniere di Saint Marcel

Le miniere di Servette furono infatti già sfruttate dai Romani (secondo alcuni studiosi anche precedentemente) come testimonia anche una galleria,

Il castello di Issogne

Dove già sorgeva un insediamento in epoca romana (probabilmente una villa rustica) e una casa-forte eretta dai vescovi di Aosta,

Il Parco Naturale del Mont Avic

nelle Valli Champorcher e Champdepraz

Rifugi e Bivacchi

consigliati

Rifugi, hotel, B&B, campeggi, case vacanze

consigliati
Carrello

Accedi

Non hai un account?

Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza sul nostro sito. Navigando sul nostro sito, accetti di usare i nostri cookies.
Scrivi cosa stai cercando.