Emilius-Avic, News

Pubblicato Emilius-Avic, il terzo volume della collana Vie Normali Valle d’Aosta

Il 5 agosto 2021 è stata pubblicata la nuova guida escursionistica-alpinistica “Emilius Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila’’ di Andrea Greci e Federico Rossetti, edita dalla casa editrice Idea Montagna Editoria e Alpinismo. 

Il volume Emilius-Avic è il terzo capitolo della collana Vie Normali Valle d’Aosta e segue i primi due volumi ‘Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy’ e ‘Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney’, già punti di riferimento di escursionisti e alpinisti per le salite in Valle d’Aosta.

La nuova guida escursionistica-alpinistica descrive tutta l’area compresa tra la Valle di Champorcher e la Conca di Pila. 448 pagine divise in tredici capitoli dove vengono presentate e descritte tutte le vie normali alle 163 cime di queste valli tra laghi azzurrissimi, spettacolari creste e valloni solitari. 104 itinerari, dalle facili e panoramiche vette raggiungibili su sentiero alle salite dove assaporare il fascino di un escursionismo esplorativo fino ai percorsi alpinistici su difficoltà classiche per creste affilate.

Non è stata tralasciata alcuna cima e tutte le vie sono state salite personalmente dagli autori, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2020. Alcune montagne presentano vie logiche di salita da più di un versante e da vallate differenti, ma sono state selezionate in questo caso le vie tecnicamente più facili e con il percorso più logico, con il minore dislivello, con un avvicinamento più agevole e con una durata più breve. Oltre alla relazione tecnica ogni itinerario è accompagnato dal tracciato della salita,  da una tabella informativa con le principali informazioni (primi salitori, punto di partenza, dislivello, tempo, punti di appoggio, acqua, attrezzatura, periodo consigliato, frequentazione, difficoltà), da approfondimenti a carattere culturale, storico, naturalistico, geografico e da numerose fotografie

Il terzo volume “Emilius Avic. Valle di Champorcher, Valle di Champdepraz, Val Clavalité, Valloni di Saint-Marcel, Laures, Arpisson, Conca di Pila” è stato realizzato con il contributo della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Parco Naturale Mont Avic, dei Comuni di Brissogne, Champdepraz, Fénis, Gressan, Pollein, Saint-Marcel, e con il supporto tecnico di Grivel, Elbec e Salice Occhiali e la collaborazione di Idea Montagna, Produzione Lenta e Mountain Communication. 

Un grande GRAZIE a tutti quelli che ci hanno aiutato a realizzare il volume e hanno partecipato al Crowdfunding. 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *