IIl 22 luglio 2022 è stata pubblicata la nuova guida escursionistica-alpinistica “GRAN PARADISO: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes” di Andrea Greci e Federico Rossetti, edita dalla casa editrice Idea Montagna Editoria e Alpinismo. La guida è la quarta della collana Vie Normali Valle d’Aosta, un ambizioso progetto che si propone di realizzare 8 volumi con le relazioni di tutte le vie normali alle 1226 cime della Valle d’Aosta.
GRAN PARADISO: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes è la nuova guida escursionistica e alpinistica delle valli del Gran Paradiso, aggiornata e completa dove sono descritte tutte le 210 cime presenti nella Valle di Cogne, nella Valsavarenche e nella Val di Rhêmes fornendo tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio il territorio naturale della regione più montuosa d’Italia.
Con le sue 210 cime il volume GRAN PARADISO: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes è il più ampio tra quelli finora pubblicati; 543 pagine in cui gli autori descrivono scrupolosamente le salite ad ogni montagna delle valli del Gran Paradiso senza nessuna esclusione, integrando alla relazione dettagliata del percorso, una scheda tecnica che riassume le informazioni principali (primi salitori, punto di partenza, dislivello, tempo, punti di appoggio, acqua, attrezzatura, periodo consigliato, frequentazione, difficoltà), approfondimenti a carattere culturale, storico, naturalistico, geografico e numerose fotografie, sopra le quali è disegnato inoltre il tracciato della salita.
Un tale livello di precisione è possibile proprio perché sono gli stessi autori, Andrea Greci e Federico Rossetti, ad aver raggiunto personalmente, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2021, tutte le cime del Gran Paradiso lungo la via normale, il percorso alla vetta di una montagna tecnicamente più facile, dal percorso più logico, con il minore dislivello, l’avvicinamento più agevole e con una durata più breve.
GRAN PARADISO: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes racconta delle valli aostane del Gran Paradiso, incluse nell’omonimo Parco Nazionale, primo istituito in Italia, racchiuse da lunghe e ininterrotte dorsali di vette, che ospitano piccoli ghiacciai, laghi e conche detritiche. Oltre all’unico 4000 dell’area, il Gran Paradiso (4061 m), le tre valli ospitano cime per tutti i piedi e per tutti i gusti, dall’elegante e magnetica Grivola alle isolate cime della Valeille, presentando vie normali spesso logiche, a volte di modesto impegno tecnico ma dal lungo avvicinamento, altre volte con difficoltà tecniche non banali e in luoghi isolati, su sentieri e tracce dove stambecchi e camosci sono più numerosi di escursionisti e alpinisti.
Il quarto volume “GRAN PARADISO: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes” è stato realizzato con la collaborazione della Regione Autonoma Valle d’Aosta, il contributo del Comune di Cogne, del Comune di Rhêmes-Notre-Dame, del Comune di Valsavarenche, il supporto tecnico di Dolomite, Elbec, Grivel, Salice Occhiali e la collaborazione di Idea Montagna, Produzione Lenta, Armaù Handmade Jewelry e Mountain Communication. Il volume ha inoltre il patrocinio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Anche alcune realtà locali hanno collaborato e supportato con il progetto, creando una peculiare interconnessione tra editoria e territorio: il Residence Altaluce Mountain Lodge di Gressoney, il Bellevue Hotel & Spa di Cogne, il Rifugio Federico Chabod in Valsavarenche, l’azienda agricola Da Emy in Valsavarenche, l’Hotel Granta Parey di Rhêmes Notre Dame, l’azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles e gli appartamenti di StudiÒ Alp Apartments.
Un grande GRAZIE a tutti quelli che ci hanno aiutato a realizzare il volume e hanno partecipato al Crowdfunding.