Cime del Monte Rosa, Le Cime

Punta Giulio (2771 m)

Punta Giulio 2771 m ( E )

– Itinerario 34 “Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney

Le montagne sono veicoli di storie, racconti, testimonianze di vicende di conquista’ o semplicemente di fatti accaduti che riecheggiano nelle valli accompagnando escursionisti e alpinisti nelle loro salite. E così i nomi delle cime spesso sono indicativi della forma o di una caratteristica della montagna stessa, altre volte ricordano quelle di persone che ne hanno disegnato la storia o che semplicemente vogliamo ricordare.

Tante sono le cime ancora senza nome, e nel nostro girovagare lungo le Vie Normali della Valle d’Aosta spesso ci siamo imbattuti in cime e punti quotati ancora senza nome. Qualche volta queste punte sono prive di una vera prominenza, altre volte invece sono cime a tutti gli effetti e anche più interessanti di tante altre vette che un nome ce l’hanno. Questo è il caso di Punta Giulio, una caratteristica cima in Val d’Ayas sopra il frequentato Lago Perrin che abbiamo voluto dedicare alla figura dell’avvocato Giulio Giovannini.

La cima ampia e priva di difficoltà è raggiungibile per prati e merita una visita e una deviazione dal sottostante incantevole laghetto per il bel panorama che restituisce sul lago e il Monte Rosa.  

Giulio Giovannini (1925-2005), uomo di legge e di montagna. Brillante avvocato trentino con una grande passione per la montagna, fu l’ideatore e co-fondatore della Marcialonga di cui fu presidente per 19 anni. Membro della SAT e direttore per alcuni anni della Scuola di alpinismo e scialpinismo Giorgio Graffer che contribuì a rifondare. Sempre coerente ai valori della montagna mediando tra le sfide intellettuali e quelle alpinistiche, fu maestro di sci e protagonista all’interno della FISI dove collaborò alla stesura della legge quadro per il riconoscimento della professione dei maestri di sci.

La relazione e descrizione dettagliata è presente nel secondo volume della collana sulle Vie Normali della Valle d’Aosta. Monte Rosa. Val d’Ayas e Valle di Gressoney” acquistabile sul nostro shop.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *