Cervino, Monte Rosa… i primi due volumi della nostra collana dedicata alle Vie Normali della Valle d’Aosta sono pubblicati e disponibili; in due estati successive abbiamo salito oltre duecento cime, percorso e descritto altrettante vie normali, talvolta salito qualche bella cresta o parete e fatto spesso lunghe traversate dai panorami meravigliosi.
Se non li avete ancora sfogliati, potete acquistarli direttamente qui vienormalivalledaosta.it/shop

E oggi, nei primi giorni di luglio, siamo nuovamente in cammino, per salire, fotografare, raccontare le salite del terzo volume che sarà dedicato all’Emilis-Avic. Un territorio vastissimo, con circa 160 cime, forse meno conosciuto rispetto al Monte Rosa e meno iconico rispetto al Cervino, ma con valli e cime tutte da scoprire e salire!
Sarà però un anno un po’ particolare, infatti Andrea si dedicherà alle salite escursionistiche lungo i sentieri e a quelle più facili al confine tra escursionismo e alpinismo del terzo volume, mentre Federico, oltre a salire le cime più impegnative della zona Emilus-Avic, inizierà già con le salite alpinistiche del volume successivo, il quarto, quello sul Gran Paradiso in un alternarsi di valli, scorci e racconti tutti da seguire.
Non mancheremo infatti di raccontarvi le nostre salite con tante fotografie – per magari farvi venire l’ispirazione per qualche bella salita – e iniziare a mostrarvi un po’ di angoli del terzo volume: EMILIUS-AVIC. Conca di Pila, Vallone di Saint Marcel, Val Clavalit?, Val Chalamy, Valle di Champorcher che sarà pubblicato a giugno 2021.