Le Cime, Le cime del Cervino

Grand Tournalin (3379 m)

GRAND TOURNALIN Pointe Sud 3370 m (EE) Pointe Nord 3379 m (PD / III)

– Itinerario 87-88 “Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy

Punto culminante della dorsale divisoria che separa la Valtournenche dalla Val d’Ayas, il Grand Tournalin è una cima ricca di storia alpinistica, salita per la prima volta nel 1850 dal tredicenne, allora pastorello, Amé Gorret, insieme ai suoi compagni. Su questa vetta nel XIX secolo si andavano a studiare le possibili vie di salita alla Gran Becca o si giungeva per ammirare l’alba, anche perchè qui venne eretto nel 1875, proprio poco sotto la Punta Sud, un piccolo rifugio.

Il posizionamento di alcune corde fisse nel tratto di cresta che segue il Col Tournalin, ha reso più facilmente accessibile la Pointe Sud, giustamente molto frequentata. Molto più appartata e poche volte raggiunta è invece la Pointe Nord, situata a poche centinaia di metri in linea d’aria dalla sua gemella e di pochi metri più alta, ma molto più impegnativa, riservando passaggi fino al III grado non sempre su roccia solida. 

La relazione e descrizione dettagliata è presente nel primo volume della collana sulle Vie Normali della Valle d’AostaCervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy“.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *