TÊTE DU BREUIL – FÜRGHORN 3467 m (F)
– Itinerario 66 “Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy“
La Tête du Breuil non possiede una forte personalità, emergendo appena dalla lunga cresta che corre tra il Colle del Teodulo e la Tête de la Forclaz. Il ghiacciaio che si percorre per raggiungere la vetta è inoltre solcato dalle piste di sci estivo diminuendo il fascino della salita. Ma una volta giunti alla solitaria cima, la vista sul Cervino a nord ovest e della parete settentrionale del Breithorn Occidentale a est, ripagano ogni perplessità avuta durante il percorso.
La salita è, inoltre, risolvibile in poco tempo, raggiungendo Plateau Rosà con gli impianti di risalita di Cervinia.
La relazione e descrizione dettagliata è presente nel primo volume della collana sulle Vie Normali della Valle d’Aosta “Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy“.