MONT PANCHEROT 2616 m (E)
– Itinerario 53 “Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy“
Da Perrères alla Finestra di Cignana e poi sull’erbosa cresta del Pancherot, non si sarà probabilmente da soli. Ma lungo tutto il percorso e soprattutto dalla croce di vetta si comprenderà il perché: la vista sulla Valtournenche, sulle Grandes Murailles e sul Monte Rosa è davvero invidiabile.
Il Mont Pancherot è insomma la cima perfetta per chi vuole ammirare straordinari panorami camminando interamente su sentieri segnati.
La relazione e descrizione dettagliata è presente nel primo volume della collana sulle Vie Normali della Valle d’Aosta “Cervino. Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy“.
Cervino, T?te de la Forclaz e Gobba di Rollin dalla forcella tra le due sommit? del Pancherot. Il Bivacco della Forestale con sullo sfondo la costiera tra Mont d’Ersaz e Becca di Sal? e tra Pointe de Tzan e Mont Dragon. Murailles e Cervino poco sopra la partenza di Perr?res. Foto F. Mangione I pendii erbosi che conducono alla Finestra di Cignana. A sinistra il Mont Pancherot