Cosa vedere nel Rutor - Sassière, Curiosità, Curiosità del Rutor - Sassière

La Festa della Fiocca: un’antica tradizione di Avise

La Fiha della Fiocca, la sagra della panna, organizzata dal Comité des Traditions d’Avise, si tiene tradizionalmente l’ultima domenica di giugno nella località di Baulin (Beileun in Patois). La Festa della fiocca nasce nel 1972 proprio grazie al Comité des Traditions d’Avise che ha scelto di riprendere e riportare in vita un’antica tradizione che in origine si teneva il giorno di San Pietro, il 29 giugno. Nonostante questa ricorrenza fosse stata abolita dallo stato e depennata dalle feste nazionali, le famiglie continuarono a riunirsi e a preparare insieme la fiocca (panna montata) nel periodo che si colloca tra l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio. In passato, in occasione della festa di San Pietro, numerose famiglie salivano a Baulin da Runaz (Avise) camminando per ben tre ore. Con sé portavano della panna fresca in modo che, una volta giunti a destinazione, potessero ristorarsi insieme davanti alla croce in legno realizzata per la fine della guerra. La panna veniva montata al freddo, più precisamente al Gran Barmé, per ottenere un composto fresco e spumoso. Questa grotta un tempo era il vero e proprio frigo del villaggio: tutti potevano servirsene, non c’era un proprietario. Al suo interno gli abitanti prelevavano il ghiaccio in caso di bisogno e vi conservavano carne e formaggi. La fiocca, oggi come ieri, si monta con delle fruste di ontano, pianta presente in grande quantità sul territorio, mentre la panna non viene più preparata e portata dalle famiglie, ma viene acquistata dalla Centrale del Latte di Aosta.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *